Skip to main content
  • Chiara Braga

Il ponte sullo stretto

Articolo di Chiara Braga.

Mentre il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini e la premier Meloni celebrano l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina da parte del CIPESS come una “giornata storica”, la realtà racconta ben altro. Non c’è nulla di storico, se non lo spreco colossale che questo intervento rappresenta.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Su Almasri il Governo ha mentito

Intervista di Domani a Elly Schlein.

"Insinuare che i giudici agiscano non a tutela della legge ma per un disegno politico e' un atteggiamento eversivo. E non e' la prima volta". Elly Schlein - intervistata dal "Domani" - commenta cosi' le parole della premier Giorgia Meloni che ai microfoni del Tg5 aveva parlato di "un disegno politico intorno ad alcune decisioni della magistratura, particolarmente quelle che riguardano i temi dell'immigrazione". 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Luca Elia

I rifiuti a Baranzate

Articolo di Luca Elia.

Vedo foto di cittadini, evidentemente esasperati, che postano cumuli di rifiuti davanti al proprio condominio. Gran parte di quei rifiuti sono prodotti proprio dagli abitanti di quel condominio. Li comprendo.
I condomini a Baranzate in questa situazione sono nell'ordine di qualche unità.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Approvato il mio emendamento per il Telefono Lilla

Articolo di Carlo Borghetti.

Una buona notizia dal Consiglio regionale della Lombardia: poco fa è stato approvato il mio emendamento per l’attivazione del Telefono Lilla, un servizio di ascolto dedicato a ragazze e ragazzi che vivono il dramma dei disturbi del comportamento alimentare (DNA).

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Legge contro il Femminicidio: Approvati i nostri Ordini del Giorno su prevenzione e educazione

Articolo di Franco Mirabelli.

"L'Aula del Senato ha approvato oggi all'unanimità, in sede di esame del ddl sul femminicidio, tre ordini del giorno del gruppo del Pd, primi firmatari il presidente Francesco Boccia, la vicepresidente della Bicamerale femminicidio Cecilia D'Elia, la senatrice Valeria Valente, la senatrice Anna Rossomando, vicepresidente del Senato, i senatori Alfredo Bazoli, capogruppo dem in Commissione Giustizia, Walter Verini, Filippo Sensi, Franco Mirabelli che impegnano il governo sui fronti per noi imprescindibili della prevenzione, della protezione delle vittime, della formazione e dell'educazione". Lo dicono le senatrici e i senatori del gruppo del Pd.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Governo ipocrita sulla Striscia di Gaza

Intervista della Stampa a Elly Schlein.

"C'è una subalternità ideologica a Trump e Netanyahu. Ma l'Italia è un grande Paese che non merita di vedere la propria politica estera piegata alle amicizie politiche di questo governo. La storia giudicherà dove eravamo in questo passaggio così drammatico". Lo dice, in un colloquio con la Stampa, la segretaria del Pd Elly Schlein.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy