Oggi è stata una bella giornata. Vedere così tanti volti sorridenti, bambini pieni di energia e genitori entusiasti è stato davvero speciale. Grazie a tutti coloro che sono passati a scoprire il nostro centro estivo, a partecipare alle attività e a condividere con noi questo bellissimo inizio.
“Ho ricevuto da molti utenti e associazioni di pendolari la segnalazione che l’ascensore e le scale mobili della stazione ferroviaria di Rho Fiera, dal lato di piazza della Costellazione, che interessa quotidianamente migliaia di persone in quanto vi sono i capolinea del trasporto urbano ed extraurbano e considerato che si tratta di uno dei varchi di accesso al polo fieristico e alla Mm1, sono fuori uso.
Si chiama sicurezza ma è un attacco all’espressione del dissenso e alla libertà. Il decreto fortissimamente voluto dalla Lega e sostenuto da una maggioranza che si preoccupa più della propaganda che di affrontare i problemi del Paese.
Elly Schlein, domani con M5S e Avs sarete in piazza san Giovanni a Roma per chiedere di fermare lo sterminio a Gaza. Perché adesso? Per fermare il massacro di palestinesi e i crimini di Netanyahu. Questa manifestazione arriva dopo un lungo percorso comune in Parlamento, che ha avuto il suo centro nella mozione unitaria che è anche la piattaforma della piazza. Sentiamo l’esigenza di raccogliere la voglia di mobilitazione e l’indignazione per quello che accada a per Gaza che c’è nel paese e tra i nostri elettori. Alla Camera le destre hanno votato contro gli impegni che avevamo proposto, e che mirano a difendere la tradizione diplomatica dell’Italia che è sempre stata attenta alla questione palestinese.
Dl Sicurezza: continueremo a combattere questa norma -"Continueremo a combattere questo provvedimento che non produce piu' sicurezza ma solo piu' repressione". Lo dice Elly Schlein criticando - in un'intervista al "Domani" - le misure del dl sicurezza approvato ieri in via definitiva dal Senato.
"Sul Meazza stiamo correndo: penso che riusciamo a venderlo per settembre alla società di proprietà paritaria delle due squadre e, dopo l'inaugurazione nell'impianto delle Olimpiadi Invernali del 2026, inizieranno a costruire il nuovo stadio che dovrebbe essere pronto per i Campionati europei del 2032. Poi inizieranno a lavorare sul Meazza, diciamo a rigenerarlo ma non avrà più la funzione di stadio". Lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala, intervenuto in diretta alla trasmissione di Rai Radio 1 "Un giorno da pecora".