Skip to main content
  • Fabio Bottero

Energie in Comune a Baggio

Articolo di Fabio Bottero.

Dopo Quarto Oggiaro siamo stati a Baggio per la seconda tappa di presentazione di “Energie in Comune”, progetto dell'Assessorato all'Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Milano con il coinvolgimento di MM che punta ad unire sostenibilità, risparmio energetico e supporto sociale.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Paolo Festa

Giornata delle Guardie Ecologiche Volontarie

Articolo di Paolo Festa.

Oggi si è svolta la giornata delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) a Inverno e Monteleone (PV), l'evento regionale, ha visto la partecipazione di oltre 600 GEV.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Città nel Futuro 2030-2050

Intervento di Chiara Braga (video).

In Italia ci sono 10 milioni di famiglie in difficoltà per la casa e 650 mila che avrebbero i requisiti per ottenere un’abitazione di edilizia residenziale pubblica.
Un tema enorme che va declinato con quello della sfida climatica e della trasformazione sociale con cittadini sempre più anziani e legati a nuclei monofamiliari.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Dario Nardella

Ora ci servono idee comuni

Intervista del Corriere a Dario Nardella.

Il nostro progetto sia un'alternativa, non solo "anti". Non si può fare un processo ad ogni elezione, aspettiamo il voto delle prossime quattro Regioni.

 

Condividi questo contenuto su :
Pin It
  • Giuseppe Sala

Su San Siro sono stato coraggioso

Intervento di Giuseppe Sala alla Leopolda pubblicato da Affaritaliani.

Beppe Sala interviene alla Leopolda di Firenze e rilancia l’idea di una “convenzione riformista” per riequilibrare un centrosinistra “troppo sbilanciato a sinistra”. Il sindaco di Milano difende la sua posizione “centrale” nel campo progressista e critica Giorgia Meloni: “Non va nei territori, forse teme il confronto”. Parla poi dello stadio di San Siro, rivendicando coraggio e decisione, e commenta le inchieste su Milano: “Estate difficile, ma ho continuato a lavorare”.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Beatrice Uguccioni

Serve un cambio di passo sul metodo

Articolo di Beatrice Uguccioni.

Il passaggio di San Siro è stato indubbiamente ostico e ha lasciato un segno profondo nella maggioranza che governa la città.
Vorrei, a qualche giorno di distanza, ringraziare il Gruppo del PD, tutto, chi ha votato a favore e chi ha votato contro, per il livello di approfondimento che ciascuno ha prodotto e per il livello alto che abbiamo tenuto nel dibattito fra noi, cercando di rispettarci sempre e di ascoltarci.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy