Skip to main content
  • Gaetano Manfredi

Su sicurezza, welfare e casa serve più spinta in manovra

Intervista del Sole 24 Ore a Gaetano Manfredi.

"I Comuni hanno dimostrato di essere l'amministrazione più efficace nella rapidità e qualità della spesa Pnrr, e a livello di comparto stanno migliorando i loro bilanci come mostrano il debito in discesa e l'avanzo in aumento. Quindi ora possono rivendicare più autonomia finanziaria, e chiedere che il finanziamento diretto dalla Ue sperimentato con Next Generation sia replicato nel bilancio pluriennale e nelle regole dei fondi di coesione". Così Gaetano manfredi, presidente di Anci.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Federico Valieri

Il campo da calcio del Parco delle Rimembranze a Bresso

Articolo di Federico Valieri.

Un campetto che era di tutti, ora non lo è più.
Il campo da calcio del Parco delle Rimembranze era uno spazio pubblico, aperto, dove generazioni di ragazzi hanno giocato liberamente. Oggi è recintato e affidato ai privati.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

La destra è ossessionata dalla teoria gender

Intervento di Silvia Roggiani.

"L'educazione delle future generazioni e' qualcosa che deve riguardare tutte e tutti noi ma la maggioranza continua a fare muro contro l'applicazione delle linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' in tema di educazione affettiva e sessuale nelle scuole". Cosi' la deputata del Partito Democratico Silvia Roggiani, intervenendoin Aula sull'emendamento che chiedeva di sostenere le linee guida dell'Oms in tema di educazione sessuale e affettiva nelle scuole.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Michela Di Biase

Scuola: Valditara offende per non rispondere sul merito

Intervento di Michela Di Biase,

Resto molto colpita di come il ministro Valditara sia sorpreso dalla legittima correlazione tra la violenza sulle donne e l'educazione sessuale nelle scuole. Offende le opposizioni invece di rispondere nel merito e farci capire se anche per lui c'è una strettissima correlazione e che è necessario investire sull'educazione all'affettività per evitare quella violenza che determina troppe morti di donne.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Verificare se le politiche funzionano

Articolo di Carlo Borghetti.

Il primo passo per migliorare le politiche è verificare -con fatti e dati- se funzionano.
È il lavoro che facciamo da anni con il Comitato Paritetico di controllo e valutazione del Consiglio regionale della Lombardia, di cui sono componente e di cui sono stato anche Presidente e Vicepresidente.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Beatrice Lorenzin

Doveroso inserire l'emicrania nei LEA

Articolo di Beatrice Lorenzin.

“Bisogna inserire l’emicrania nei Lea: questo è il fulcro della situazione, cioè il Parlamento approva delle leggi con un riconoscimento generale delle istituzioni e poi passano ben cinque anni prima che ci sia la riconoscimento nei livelli essenziali di assistenza”. Così Beatrice Lorenzin, senatrice Pd, che a Palazzo Madama ha promosso una conferenza stampa per puntare l’attenzione sul fatto che l’emicrania, nonostante sia stata riconosciuta nel 2020 come una malattia sociale, non è ancora rientrata nei Livelli essenziali di assistenza.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy