Da oggi è aperto il tratto tra via Dione Cassio e piazza Ovidio (esclusa). Un intervento atteso da residenti e comitati, che migliora la sicurezza e la qualità della mobilità sostenibile in Municipio 4.
Le vicende che interessano il carcere di San Vittore sono frequentemente oggetto di attenzione di numerosi organi di stampa che, pressoché quotidianamente, riportano fatti che riguardano l’istituto penitenziario.
"Non c'è nessuna idea di sviluppo, come del resto non c'era nelle manovre precedenti: questo è un governo che ha scelto la strada del non fare per non sbagliare". Lo afferma l'economista Tito Boeri in un'intervista a La Stampa.
La sfida pacifista della Flotilla ha alimentato un movimento di piazza come non se ne vedeva da anni in Italia. Un movimento plurale e dove è forte la presenza dei giovani. Se lo aspettava? È stata una straordinaria partecipazione di solidarietà, senza precedenti, un modo spontaneo e autentico con cui migliaia di cittadini, di giovani, di ragazzi delle scuole e delle università hanno voluto difendere una spedizione umanitaria.
Intervento di Franco Mirabelli al dibattito organizzato dal Circolo PD Aniasi e dal Circolo PD Leonardo.
Quella del fine vita è l'ennesima vicenda che dimostra la distanza tra i bisogni concreti di tante persone e famiglie che soffrono e una parte della politica. Prevalgono le convinzioni ideologiche anche di fronte alla materialità delle condizioni di chi vive con malattie gravi e incurabili.
Oggi in Consiglio regionale è stata approvata all’unanimità una mozione per inserire la Leucodistrofia Metacromatica (MLD) tra le patologie oggetto di screening neonatale esteso in Lombardia. Tra i firmatari anche il consigliere regionale del PD Carlo Borghetti.