Skip to main content
  • Silvia Roggiani

La situazione delle carceri in Italia è arrivata a un punto limite

Articolo di Silvia Roggiani.

La situazione delle carceri in Italia è arrivata a un punto limite, a partire dalla Lombardia. Oggi anche la Corte dei Conti dice quello denunciamo da tempo: sovraffollamento, condizioni igienico-sanitarie critiche, lavori di manutenzione straordinaria bloccati o mai partiti, e un Piano Carceri che, dieci anni dopo la fine della gestione commissariale, è ancora in gran parte lettera morta.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Michela Di Biase

Carceri: il richiamo della Corte Conti conferma che il governo è fermo

Articolo di Michela Di Biase.

Il richiamo della Corte dei Conti sullo stato di attuazione del piano carceri suona come una bocciatura per il Ministro della Giustizia.
Nella relazione 'Infrastrutture e digitalizzazione: Piano Carceri' i giudici contabili evidenziano l'aumento del sovraffollamento carcerario e le necessità di mettere in campo interventi di manutenzione per superare le gravi condizioni di degrado ambientale e sanitario degli istituti penitenziari.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Più risorse per la salute mentale

Articolo di Carlo Borghetti.

Mentre aumenta la domanda di servizi per la salute mentale resta grave, sia a livello nazionale che regionale, l’insufficienza delle strutture, la carenza di risorse e di personale e la disomogeneità territoriale dell’offerta.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Dario Veneroni

Festival dell'Adolescenza

Articolo di Dario Veneroni.

Questa mattina a Palazzo Isimbardi abbiamo presentato alla stampa il Festival dell'Adolescenza, organizzato dal Comune di Vimodrone e dal Comune di Cologno Monzese nell'ambito dell'accordo di programma Spazio Giovani Martesana, di cui noi siamo comune capofila.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Il PD è il partito del lavoro

Interviste del Manifesto e di Avvenire a Elly Schlein.

"Gli italiani possono ancora stupirci, come è accaduto nel 2011 quando c'era da difendere l'acqua come bene comune. Oggi c'è l'opportunità di cambiare le leggi, di contrastare la precarietà, aumentare la sicurezza sul lavoro e riconoscere la cittadinanza. Noi ce la stiamo mettendo tutta per allargare la partecipazione, avverto un buon clima, nonostante il governo stia tentando di silenziare i referendum e il servizio pubblico li stia oscurando perché hanno paura della partecipazione". Lo afferma, in una intervista al Manifesto, la segretaria del Pd Elly Schlein.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Scommesse: serve una regolamentazione che tuteli le persone, in particolare i minori

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato sul mensile Zona Nove.

In questi giorni è tornato agli onori delle cronache il tema del gioco dando conto dell’inchiesta della Procura di Milano sui siti illegali che coinvolge diversi calciatori.
L’attenzione è legata più alla visibilità dei protagonisti che alla preoccupazione per la diffusione del fenomeno.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy