Skip to main content
  • Alessandro Capelli

Festa dell'Unità a Milano

Articolo di Affaritaliani.

Dal 5 al 14 settembre a Milano torna la Festa dell’Unità metropolitana dal titolo “Tutta la nostra voce”, presso ARCI Corvetto. Dieci giorni di dibattiti, incontri e confronto aperto per discutere delle grandi sfide della città, dell’area metropolitana, del Paese e dell’Europa. Un programma di confronto su tutti i temi che riguardano il lavoro quotidiano del Partito Democratico, nella società e nelle Istituzioni.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Fabio Bottero

A Milano il progetto Salva Affitto per inquilini e proprietari

Articolo di Fabio Bottero,

A Milano prende il via dal 15 settembre il progetto sperimentale del Comune "Salva Affitto" che prevede l'introduzione di due strumenti finanziari. Si tratta di un contributo a fondo perduto per agevolare l'accesso al credito e una garanzia sull'affitto per coloro che si trovano in difficoltà nel pagamento del canone di locazione e non hanno i requisiti per accedere al credito delle banche.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Federico Valieri

Scuola Primaria di Via Bologna a Bresso: ancora promesse disattese

Articolo di Federico Valieri.

Ci avevano detto che la Scuola Primaria di Via Bologna sarebbe stata pronta per l'inizio dell'anno scolastico, che i lavori erano a buon punto e che tutto era sotto controllo. E invece… a pochi giorni dall’inizio, scopriamo che non è agibile. Mancano “pochi interventi, ma determinanti”. Tradotto: niente collaudo, niente scuola.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Rosario Pantaleo

La trasparenza è fondamentale

Intervista di Affaritaliani a Rosario Pantaleo.

Consigliere Pantaleo, è normale che un assessore si adoperi per impedire a un consigliere comunale di accedere agli atti?
Direi proprio di no. Un consigliere comunale ha diritto di ricevere gli atti che richiede. È chiaro che i consiglieri sono tenuti a una certa discrezione, soprattutto se dentro agli atti ci sono nomi di privati, dati sensibili, elementi economici. Esistono criteri ben precisi che normano la riservatezza. Ma questo non può in alcun modo giustificare il fatto che gli atti non vengano trasmessi. Nel caso ci fossero elementi che impediscono l’accesso, bisogna spiegare chiaramente il perché.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Beatrice Uguccioni

Su San Siro si perde solo se si decide di non decidere

Intervista di Affaritaliani a Beatrice Uguccioni.

Uguccioni, il 2 settembre ci sarà un incontro su San Siro poi la delibera arriverà in Aula. I voti ci saranno?
L'incontro del 2 settembre fa parte di un percorso avviato da tempo tra giunta e maggioranza su San Siro, che è un tema di cui parliamo da almeno 6 anni, non certo per inerzia del Comune ma perché si tratta di una vicenda complessa che coinvolge attori diversi.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Nel discorso di Rimini, Meloni ha rimosso il Paese reale

Intervista di Repubblica a Elly Schlein.

"Sono stupida. Da tempo la premier comunica con monologhi senza contraddittorio. Discorsi autocelebrativi che negano la realtà". Lo afferma in un'intervista a La Repubblica la leader del Pd, Elly Schlein, commentando l'intervento del premier Meloni al Meeting di Rimini.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy