Skip to main content
  • Alessandro Capelli

Centrosinistra largo e plurale per una città più accessibile

Intervista di Affaritaliani ad Alessandro Capelli.

Milano "ha vinto la grande sfida dell’internazionalizzazione" ma adesso è fondamentale costruire una città "che sia accessibile per tutte e tutti" e per farlo "c'è bisogno di un centrosinistra largo e plurale" afferma il segretario del Pd Milano Metropolitana, Alessandro Capelli, convinto che la responsabilità del partito sia quella di "lavorare per tenere insieme e in equilibrio una coalizione politica ma anche sociale, dalla sinistra ambientalista al mondo moderato".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Servono poteri speciali anche a Milano

Intervento di Giuseppe Sala.

Salvini vuole la Remigration ma ha fatto poco sui rimpatri - "Salvini vuole fare un Remigration summit in piazza Duomo. Nel 2018 Salvini aveva detto che bisognava fare 600mila rimpatri. Ne facciamo 5mila all'anno di cui 500 da Milano. E adesso ci inventiamo il remigration summit?". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, durante l'evento 'Italia Direzione Nord' in Triennale.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Da questa coalizione non si torna più indietro

Intervista di Repubblica a Elly Schlein.

"Io credo che da questa coalizione, la stessa messa in campo in tutte le regioni, non si possa più tornare indietro. Penso che tutti siamo ormai consapevoli che stare insieme, attorno a un programma condiviso, sia condizione non sufficiente ma necessaria per battere la destra". Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein in un'intervista a La Repubblica, sottolineando che "il messaggio restituito dalle urne è molto chiaro: l'alternativa c'è ed è competitiva. Il riscatto parte dal Sud e nel 2027 ci farà vincere contro il governo più antimeridionalista della storia, che vuole spaccare l'Italia con l'autonomia differenziata".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Dalla Sanità per tutti alla rinuncia della cura

Articolo di Carlo Borghetti.

Dalla Sanità per tutti alla rinuncia della cura: possiamo andare avanti così? Ne ho parlato ieri a Menaggio, sul lago di Como, su invito dell’ANPI, nel mio incontro n.263 per il rilancio del Servizio Sanitario.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Michela Di Biase

Da Nordio parole aberranti, il problema è strutturale

Intervista di Repubblica a Michela Di Biase.

"Affermazioni veramente aberranti. Non solo è falso e non provato scientificamente. È un ragionamento pericoloso: un assunto del genere trasforma una responsabilità individuale e culturale in un fantomatico destino maschile. E così facendo, magari involontariamente, si fornisce una giustificazione". Lo afferma la deputata del Pd Michela Di Biase, commentando in un'intervista a la Repubblica le parole del ministro Carlo Nordio sul fatto che il dna maschile resiste alla parità. "La violenza non è scritta in nessun codice genetico: è il prodotto di educazione, potere e stereotipi", aggiunge.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Solo si è un si

Articolo di Chiara Braga.

Ci sono giornate particolari in cui il nostro lavoro assume un significato particolare. Quella di mercoledì scorso è stata una di quelle.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy