Skip to main content
  • Don Luigi Ciotti

Oggi le mafie sono più forti anche se uccidono meno

Intervista della Stampa a Don Luigi Ciotti.

L'associazione Libera, di cui ricorre il trentesimo anniversario, fu "un'ondata di ribellione morale e fermento civile". Così alla Stampa il fondatore e presidente don Luigi Ciotti. "Trent'anni - dice - di una rete plurale, nata per rendere più incisivo l'impegno delle realtà che la compongono. E di tappe importanti".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Lotta alle mafie e alla corruzione al centro della politica

Intervento di Chiara Braga a un incontro del PD (video).

"Per noi combattere le mafie significa combattere per la libertà dalla disoccupazione e dallo sfruttamento. Combattere le mafie significa garantire alle ragazze e ai ragazzi la formazione e l'istruzione all'altezza di un Paese libero e democratico. Deve essere chiaro subito che i giovani non possono e non devono essere usati come manovalanza criminale". Lo ha detto la capogruppo del Pd Chiara Braga nel suo saluto al convegno Dem 'Lotta alle mafie e alla corruzione al centro della politica. Far vivere i valori della Costituzione' organizzato dal dipartimento Contrasto alle mafie, Legalità e Trasparenza.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

Le bollette più care d’Europa

Articolo di Silvia Roggiani.

Mentre le famiglie italiane sono in ginocchio, costrette a fronteggiare le bollette più care d’Europa, il governo risulta incapace di risolvere questo dramma.
Fino a 777 euro in media tra ottobre e gennaio, con un rincaro del 5,9% rispetto all’anno scorso.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Papa Francesco

Disarmare le parole, le menti e la Terra

Lettera di Papa Francesco al Corriere della Sera.

Caro Direttore,
desidero ringraziarla per le parole di vicinanza con cui ha inteso farsi presente in questo momento di malattia nel quale, come ho avuto modo di dire, la guerra appare ancora più assurda.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Michele Serra

Diversi ma europei

Intervento di Michele Serra alla manifestazione per l'Europa pubblicato da Repubblica.

Siamo in tanti. Evviva!
Siamo in tanti perché siamo popolo. Popolo è una parola che negli ultimi anni è stata sottratta alla democrazia e alla gentilezza. E invece è la più democratica delle parole.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Dario Nardella

Ho seguito la segretaria, il partito deve restare unito

Intervista di Repubblica a Dario Nardella.

Dario Nardella si è astenuto sul piano di riarmo europeo "per disciplina di partito e per scongiurare una spaccatura dalle ricadute imprevedibili" Lo spiega l'europarlamentare del Pd in un'intervista a Repubblica.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy