Skip to main content
  • Arianna Censi

Non ci saranno ulteriori rinvii ai divieti per le moto

Articolo di Arianna Censi.

La disciplina che blocca i motoveicoli più inquinanti è in vigore dal 2018.
Non ci saranno rinvii al divieto di circolazione oltre a quello che abbiamo già dato per un anno che ritenevano, tra Covid e altre questioni, corretto per consentire un'organizzazione diversa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Al Governo sono divisi su tutto

Intervento di Chiara Braga.

Commissione europea, Ucraina, riarmo, dazi: temi che scuotono il mondo e sui quali il governo Meloni non ha una linea.
O meglio ne ha due, a volte tre.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Milano riparta da ciò che ha costruito in questi anni

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Huffington Post e Affaritaliani.

Credo sia il momento di aprire una riflessione su Milano anche per rispondere alle narrazioni negative e strumentali che rischiano di sedimentare se non vengono contrastate.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

A Varese

Articolo di Carlo Borghetti.

Comunità Exodus, Confindustria, Confcommercio, Confagricoltura, Sindacati, Cooperative, Ospedale di Gallarate…
Abbiamo trascorso oggi un’intensa giornata in ascolto delle realtà vive di Varese e provincia, per portare in Regione le loro istanze, sempre più spesso tradite da una Giunta regionale seduta su politiche regionali non più all’altezza delle sfide di questo complicato tempo.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Patrizia Toia

Gerardo Bianco: europeo e federalista

Intervento di Patrizia Toia.

È stato un vero piacere per me commentare, oggi alla Camera, gli scritti parlamentari e politici di Gerardo Bianco e raccontare l’uomo: una figura di profonda cultura umanistica, attento anche alla scienza e alla tecnologia. Un politico di formazione cattolica, intelligente, ironico, un grande galantuomo.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Mauro Magatti

Cosa serve per essere democrazie all'altezza

Articolo di Mauro Magatti pubblicato da Avvenire.

Dopo la caduta di Berlino e la creazione “dell’ordine liberale globale”, il mondo intero sembrò virare verso la democrazia. A trentacinque anni di distanza la situazione è molto cambiata. Al punto che in tanti si chiedono se il tempo della democrazia sia finito.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy