Skip to main content
  • Giuseppe Sala

La Giunta, l'urbanista e l'autonomia

Intervento di Giuseppe Sala.

Non sono favorevole a cambi in giunta, ma ragioneremo - Per fare una sostituzione in giunta "bisogna spiegare chi deve rinunciare al suo incarico e io per natura non sono favorevole. Perché chi ha lavorato e non ha combinato disastri merita di andare avanti fino in fondo". Lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala a margine di un appuntamento a Milano in vista dell'incontro di mercoledì con i partiti, sottolineando di essere "disponibile a ragionare con tutti".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Milano Today

Che cosa resterà, a Milano, dopo le Olimpiadi?

Articolo di Milano Today sul convegno "Expo, San Siro e Olimpiadi. Opportunità e ricadute positive per il futuro di Milano".

Che cosa resterà, a Milano, dopo le Olimpiadi invernali che si svolgeranno a febbraio e marzo del 2026? Mentre manca poco alla cerimonia d'apertura, fissata per il 6 febbraio a San Siro (proprio il 20 novembre sono iniziati i lavori preparatori al Parco dei Capitani), è ragionevole interrogarsi sull'eredità dei giochi olimpici quando sarà tutto finito e atleti, tecnici, operatori e spettatori saranno tornati a casa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Maria Rita Vergani

Il dopo Expo, i grandi eventi e la Grande Milano

Intervento di Maria Rita Vergani all'incontro "Expo, San Siro e Olimpiadi. Opportunità e ricadute positive per il futuro di Milano".

Tante voci, sguardi ed esperienze diverse hanno composto una immagine della capacità di Milano (e della sua area metropolitana) di essere protagonista di visione, innovazione, concretezza e attenzione a quanto accade nel mondo.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Luca Elia

Expo, Mind, Milano-Cortina e il futuro della Grande Milano

Intervento di Luca Elia all'incontro "Expo, San Siro e Olimpiadi, Opportunità e ricadute positive per il futuro di Milano".

Oggi in Regione Lombardia ad un convegno dell'Associazione Democratici per Milano, ho portato una riflessione sul percorso che la Grande Milano ha compiuto negli ultimi dieci anni, da Expo 2015 alle trasformazioni che stanno ridisegnando il volto della nostra area metropolitana.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

La Milano che vogliamo, oggi e domani

Intervento di Carlo Borghetti all'incontro "Expo, San Siro e Olimpiadi. Opportunità e ricadute positive per il futuro di Milano".

Con tante autorevolissime voci abbiamo parlato della Milano che vogliamo, oggi e domani, partendo dalla esperienza di Expo, per arrivare alle Olimpiadi e a San Siro: una Milano che unisce sempre più sviluppo, crescita, sostenibilità, inclusività, equità, solidarietà, in città e nella intera area metropolitana.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Associazione Democratici per Milano

Expo, San Siro e Olimpiadi

Associazione Democratici per Milano ha proseguito il ciclo di riflessioni riguardanti la città di Milano con un convegno che si è svolto giovedì 20 novembre a Palazzo Pirelli, dal titolo "Expo, San Siro e Olimpiadi. Opportunità e ricadute positive per il futuro di Milano" (video dell'incontro).

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy