Skip to main content
  • Papa Francesco

Deportare le persone lede la dignità umana

Articolo di Avvenire.

Il Papa, in una lettera ai vescovi Usa, diffusa in inglese e spagnolo, le due lingue più parlate nel Paese nordamericano, critica duramente la politica migratoria di Donald Trump: "Deportare persone che in molti casi hanno lasciato la propria terra per motivi di estrema povertà, insicurezza, sfruttamento, persecuzione o grave deterioramento dell'ambiente, lede la dignità di molti uomini e donne, e di intere famiglie".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Richard Gere

L'autoritarismo ci sta invadendo

Intervento di Richard Gere pubblicato da Vanity Fair.

«Prestigioso attore e produttore impegnato nell'industria davanti e dietro la macchina da presa, per la sua rinomata carriera nel mondo del cinema e per il suo grande impegno sociale manifestato sia a livello personale che professionale, l'Accademia del Cinema Spagnola desidera rendere omaggio assegnando il Goya Internazionale alla figura di Richard Gere».

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

L'operazione di Palermo conferma la pericolosità delle mafie e la necessità di contrasto con fatti, non proclami

Articolo di Franco Mirabelli.

L’operazione della Procura di Palermo, supportata dalle forze di Polizia e dai Carabinieri ha consentito di stroncare l’ennesimo tentativo di riorganizzazione territoriale di Cosa Nostra.
Dall’operazione emerge la permanenza di legami e attività mafiose di molti esponenti anche carcerati e ciò conferma la necessità di mantenere fermo il rapporto tra accesso a eventuali benefici e la collaborazione con la Giustizia.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Ansa

I milanesi sono consapevoli del pericolo mafie al Nord

Articolo dell'Ansa.

Presidio di Libera, l'associazione che lotta contro le mafie, a Milano davanti alla sede del Comune per esprimere solidarietà ai magistrati Marcello Viola, Procuratore capo di Milano, e Alessandra Cerreti della Dda che hanno ricevuto minacce di morte per l'indagine Hydra, sull'alleanza in Lombardia tra camorra, 'ndrangheta e Cosa nostra. I due magistrati partecipano ad un incontro con il sindaco Giuseppe Sala e la presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Beatrice Lorenzin

E' inaccettabile che i più poveri siano esclusi dal Ssn

Articolo di Beatrice Lorenzin.

È inaccettabile che proprio i più poveri e vulnerabili rischino di essere esclusi dal Servizio Sanitario Nazionale a causa di una norma mal scritta e pasticciata.
Questa è innanzitutto una questione di giustizia sociale e non secondariamente di salute pubblica: negare di fatto l’accesso all’assistenza territoriale a migliaia di persone vulnerabili compromette le politiche di prevenzione e il monitoraggio epidemiologico del territorio.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Difendere l’OMS

Intervento di Carlo Borghetti in Consiglio Regionale della Lombardia (video).

Quando ci vuole, ci vuole…
Dico la verità sulla gestione della pandemia in Lombardia, la Lega incomincia ad urlarmi sopra e mi tocca alzare la voce per finire l’intervento e difendere l’OMS, da riformare, certo, ma non da demolire.

 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy