Skip to main content
  • Repubblica

Legge Salva-Milano: perché era urgente e necessario fare chiarezza

Articolo di  Marco Engel, Presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu) Lombardia, pubblicato da Repubblica.

Il presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu) Lombardia: “Sui piani attuativi il testo conferma le circolari del Ministero dei Lavori pubblici”.

Articolo scaricabile.

Condividi questo contenuto su :
Pin It
  • Chiara Braga

Per un'altra Italia

Articolo di Chiara Braga, Capogruppo PD alla Camera dei Deputati.

La Legge di Bilancio del Governo Meloni è ingiusta e inadeguata. E' una manovra recessiva, in cui il debolissimo dato di crescita è trainato solo dagli investimenti sul Pnrr, con la maggior parte della spesa spostata al 2026. Una Legge di Bilancio fatta di tagli e regressiva.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Il rilancio della Sanità pubblica

Intervento di Carlo Borghetti.

Al Circolo PD che fu di Emilia De Biasi, indimenticata presidente della Commissione Sanità del Senato.
Mi hanno invitato, per la tappa n.217 del mio tour per il rilancio della Sanità pubblica, proprio nel giorno del clamoroso sciopero nazionale di medici, infermieri e operatori tutti della salute (che hanno comunque garantito le emergenze).

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

La precarietà della guida al Beccaria è una pessima notizia

Articolo di Franco Mirabelli.

La notizia di un nuovo cambio alla direzione del Beccaria è una pessima notizia.
Dopo oltre 10 anni di assenza di un direttore, cosa che ha certamente influito negativamente sul funzionamento dell’istituto, si è arrivati recentemente all’interpello e alla nomina di un nuovo direttore.
Ora, nel momento in cui c’è più bisogno di stabilità per superare la situazione difficile segnata dall’inchiesta sulle violenze degli agenti e dalle rivolte, si torna ad avere un direttore provvisorio e un capo degli agenti anch’esso provvisorio.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Federico Valieri

La maggioranza a Bresso abbandona il Consiglio Comunale

Intervento di Federico Valieri, consigliere comunale a Bresso.

Hanno lasciato i giacconi sulle loro sedie e se ne sono andati. Quando le cose vanno male, meglio sottrarsi dalle proprie responsabilità.
Ieri sera si è svolto il Consiglio Comunale più vergognoso di questa legislatura (e forse della storia di Bresso), in cui il Sindaco e la maggioranza nel momento in cui dovevano essere discusse le nostre interrogazioni su questioni molto importanti (Piscina Comunale, Lavori Pubblici e molto altro) hanno preferito uscire dall'aula lasciando noi e soprattutto i Cittadini senza risposte.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Dario Nardella

Il Pd non cannibalizza ma rafforza la coalizione

Intervista del Messaggero a Dario Nardella.

"Complimenti a Elly Schlein, a Stefania Proietti e Michele De Pascale: il Pd messo sul banco degli imputati dopo il voto ligure, si è dimostrato ancora una volta un partito solido e radicato". Così l'europarlamentare Pd Dario Nardella, al Messaggero. E gli alleati M5s? "Tradizionalmente - risponde - il Movimento va più forte alle elezioni nazionali rispetto alle locali. Il rischio 'cannibalismo' si evita se ciascuno di noi occupa un'area ben definita, e se tutti puntiamo a recuperare il più possibile dall'astensione".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy