Skip to main content
  • Federico Valieri

11 interrogazioni al Comune di Bresso

Intervento di Federico Valieri, Consigliere Comunale a Bresso.

Mercoledì sera si è svolta una seduta allucinante del Consiglio Comunale.
Ho presentato 11 interrogazioni su tematiche molto importanti (palazzetto, manutenzione di strade e marciapiedi, scuola di Via Bologna e molto altro), senza ottenere in molti casi delle risposte dai membri della Giunta!

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Pronti al confronto sul tema della sicurezza sul lavoro

Intervento di Chiara Braga agli Stati generali Salute e Sicurezza sul lavoro.

Sulla sicurezza sul lavoro il gruppo del Partito democratico è pronto al confronto con le altre forze politiche a partire dalla discussione e dai risultati emersi dagli Stati Generali che si concludono oggi. Certo, i numeri della legge di bilancio non lasciano ben sperare. Per questo lancio un appello a raccogliere lo spirito di questi giorni per dare risposte concrete ai lavoratori. I dati ci dicono di un aumento costante degli incidenti e delle morti sul lavoro legato al ciclo economico.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Avvenire

In aumento la povertà cronica

Articolo di Avvenire sul Rapporto Caritas.

Cresce sempre l'Italia che non ce la fa. Una tendenza che non si arresta. Anche e soprattutto al nord, con una nuova questione settentrionale della povertà, segno di un arretramento sociale che nel nostro paese prosegue con passo inesorabile da 10 anni e purtroppo sta conquistando primati europei anche a livello minorile. L'allarme è stato lanciato dal rapporto povertà ed esclusione della Caritas "Fili d'erba nelle crepe, risposte di speranza" che descrive i fenomeni, anche vecchi, di disagio sociale del panorama italiano e che stanno pericolosamente assumendo caratteristiche strutturali.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Il Governo ha fallito sulle questioni più importanti per la vita dei cittadini come la sanità

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Quotidiano Sanità.

Nelle ultime settimane c’è stato un fiorire di iniziative celebrative dei due anni del Governo Meloni.
Nulla di strano soprattutto se si pensa a quanto il centrodestra stia investendo sulla propaganda e se si considera la sua tentazione a comandare piuttosto che governare.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

I tagli della manovra

Intervento di Silvia Roggiani.

La manovra del Governo colpisce anche il trasporto pubblico locale, oggi già in grande sofferenza, sia sul fronte degli investimenti che della spesa per il personale e la gestione ordinaria.
A fronte di un aumento del fondo di 120 milioni, troviamo nelle pieghe del bilancio un taglio, solo per la metro di Roma, di 125 milioni nel triennio.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Pierpaolo Baretta

Oltre la Liguria

Articolo di Pierpaolo Baretta pubblicato da Riformismo e Solidarietà.

In politica la differenza tra il meglio e il meno peggio è fondamentale: valori, programmi, relazioni qualificano la distanza tra queste due prospettive e noi cittadini dobbiamo sempre chiedere il meglio alla politica. Ma, appena si avvicina il momento del voto questa differenza si relativizza e, se riteniamo che vincere le elezioni per governare sia decisivo per portare avanti le nostre idee e progetti, il meno peggio acquista una importanza che non gli daremo per tutto il resto del tempo.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy