Skip to main content
  • Dario Franceschini

Il potere oggi c'è, domani non c'è più

Intervista del Corriere a Dario Franceschini.

"Il potere è una cosa come un'altra. E come tutte le cose oggi c'è, domani non c'è più, dopodomani chissà, comunque fa lo stesso". Lo spiega Dario Franceschini, ex ministro della Cultura ed esponente Pd, in una lunga intervista al Corriere della Sera, dove parla anche di come è cambiata la sua vita quando ebbe un infarto dieci anni fa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Si può morire così?!

Intervento di Carlo Borghetti al convegno "Fine Vita, una legge di civiltà che serve al Paese e alle persone" (video).

La Regione Lombardia ha riconosciuto a tre persone la possibilità di accedere al suicidio medicalmente assistito con un accompagnamento legalmente autorizzato ai sensi della Sentenza della Corte Costituzionale n.242/2019, ma non intende riconoscere l’assistenza del servizio sanitario regionale…

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Serve una legge sul fine vita

Intervento di Chiara Braga al convegno "Fine Vita, una legge di civiltà che serve al Paese e alle persone" (video).

Serve una legge sul fine vita perché il diritto di porre termine alla propria esistenza in presenza di specifiche condizioni tracciate dalla sentenza della Corte costituzionale del 2019 è un atto di civiltà, un diritto che deve essere reso davvero esigibile dentro un quadro di regole garantite che sappia trovare il giusto equilibrio tra la libertà delle persone e la tutela della vita.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Saverio Fossati

Fine Vita, Dibattito a Milano

Articolo pubblicato da News Food.

Dopo i saluti del senatore senatore Franco Mirabelli (vice presidente dei Senatori Pd), Alessandro Capelli (segretario Pd Milano Metropolitana) e Paolo Festa (consigliere Delegato della Città Metropolitana di Milano), il dibatto, organizzato a Milano il 9 novembre dal Pd milanese e dall’Associazione Democratici di Milano e moderato da Arianna Censi (assessora alla mobilità del Comune di Milano), è stato introdotto dal senatore Alfredo Bazoli, vice presidente vicario del gruppo Pd al Senato e primo firmatario del disegno di legge Ac 104 sul fine vita.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Fine vita: una legge di civiltà che serve al Paese e alle persone

Intervento di Franco Mirabelli all'incontro "Fine vita, una legge di civiltà che serve al Paese e alle persone”.

Parlare e accendere i riflettori sul tema del fine vita e del suicidio assistito è necessario e urgente.
Il nostro Paese è in grande ritardo su un tema che tocca tante persone e tante famiglie che vengono lasciate sole di fronte alla sofferenza fisica e umana.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Alfredo Bazoli

Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita

Disegno di Legge "Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita" presentato in Senato da Alfredo Bazoli (file PDF).

 Dopo una lunga gestazione istruttoria nelle due Commissioni congiunte, nella scorsa legislatura la proposta di legge sulla morte volontaria medicalmente assistita veniva approvata in prima lettura dalla Camera dei deputati, per divenire poi il disegno di legge atto Senato n. 2553, che purtroppo ha visto il suo iter interrompersi a causa della brusca fine della legislatura.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy