Skip to main content
  • Chiara Braga

Il PD traina ma tutti sono determinati

Intervsita di Avvenire a Chiara Braga, Capogruppo PD alla Camera dei Deputati (pdf).

"Le belle vittorie in Emilia-Romagna di Michele De Pascale e in Umbria di Stefania Proietti sono una forte spinta per il centrosinistra per continuare a costruire l'alternativa a questo Governo. Per vincere è necessario l'apporto di tutte le forze e l'unità di un progetto comune che abbia al centro i bisogni e le preoccupazioni reali delle persone. Un esito, quello di ieri, sul quale investire per convincere chi non è andato a votare e per sconfiggere l'astensionismo di chi è convinto che il suo voto non serva. L'ottimo risultato del Pd conferma che l'essere testardamente unitari paga".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Fine Vita. Una politica che non affronta il tema, conferma la sua distanza dalla vita vera

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Quotidiano Sanità.

Accendere i riflettori sul tema del fine vita e del suicidio assistito è necessario e urgente.
Il nostro Paese è in grande ritardo su un tema che tocca tante persone e tante famiglie che vengono lasciate sole di fronte alla sofferenza fisica e umana.
Non si tratta di imporre una soluzione univoca a problemi che investono la sfera etica e valoriale delle persone, ma di dare un’opportunità, non l’unica, di scelta libera a chi ha una patologia irreversibile e vive grazie alle macchine.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Garante degli anziani?

Intervento di Carlo Borghetti durante la discussione del progetto di legge sull'istituzione del Garante regionale per i diritti delle persone anziane, approvato in Consiglio Regionale della Lombardia.

Va bene l'istituzione della figura del garante per gli anziani, ma essendo una funzione in piu' del garante per l'infanzia, gia' esistente e carente di personale, con 20mila euro ci chiediamo che cosa potra' fare e, in ogni caso, i compiti previsti nella legge istitutiva sono gli stessi che dovrebbero in realta' afferire al sistema dei servizi regionali, che chiediamo di sostenere di piu', prima di tutto da un punto di vista economico e per una migliore presa in carico di tutte quelle fragilita' degli anziani che oggi gia' non trovano risposta.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Papa Francesco

Il mondo ha smarrito il cuore

Articolo di Avvenire sulla nuova Enciclica di Papa Francesco.

Forse non è sbagliato cominciare a leggere la nuova enciclica di papa Francesco, Dilexit nos (ci ha amati) dalla fine. E precisamente dalla preghiera del Pontefice che troviamo nelle ultime righe del testo dedicato al culto del Sacro Cuore di Gesù. Perché nella preghiera che papa Bergoglio scrive c'è il nucleo essenziale del suo messaggio.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Mario Delpini

La Chiesa è con gli ultimi

Articolo di Avvenire.

Un «cantico d’amore» controcorrente. Per testimoniare e lodare la «bellezza originale» di una Chiesa «sempre santa e sempre peccatrice». Che «mentre offre il suo servizio è guardata con sospetto». E mentre, con «amore tenace», «continua a curarsi dei più fragili e poveri», è «circondata dall’indifferenza, dall’ottusità, dalla stupidità dei ricchi e dei potenti». Nella festa di san Carlo Borromeo, compatrono della diocesi di Milano, l’arcivescovo Mario Delpini dà voce al suo predecessore e intona un «cantico d’amore» per la Chiesa ambrosiana e per la Chiesa universale, e per lo «spettacolo» di un’unità che non è mai omologazione ma armonia di differenze, come il Sinodo dei vescovi appena concluso (e che aveva Delpini fra i partecipanti) ha dimostrato.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Paolo Festa

Uno stanziamento da 280mila euro per l’ex discarica di Montebuono a Vizzolo

Intervista del Cittadino a Paolo Festa.

Il settore Ambiente di Città Metropolitana di Milano è stato delegato da Regione Lombardia alla gestione della discarica di Vizzolo Predabissi.
Con questa intervista pubblicata su il Cittadino di Lodi voglio rimarcare che, come ente non vogliamo sottrarci dall’esercitare le funzioni conferite dalle leggi regionali.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy