Skip to main content
  • Carlo Borghetti

Siamo tutti fratelli

Intervento di Carlo Borghetti.

“In questo mondo siamo tutti fratelli”.
L’ho detto ieri invitato al concorso nazionale di Corano organizzato dalla Confederazione Islamica Italiana a Rho, così come lo avevo detto qualche tempo fa invitato alla Sinagoga di Milano a intervenire alla Giornata europea della cultura ebraica.
Due momenti alti di testimonianza di dialogo e di inclusione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Dario Veneroni

Bilancio di Vimodrone

Articolo di Dario Veneroni.

Venerdì 20 dicembre il Consiglio Comunale di Vimodrone ha approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027, un documento che riflette l’impegno dell’Amministrazione nel garantire solidità e sostenibilità alle politiche locali, pur in un contesto generale caratterizzato da tagli dei trasferimenti statali e da un aumento dei costi dei servizi.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Alessandro Capelli

Il PD Metropolitano

Articolo di Alessandro Capelli.

È proprio vero che crescendo, ogni anno che passa, il tempo sembra volare più veloce. Per me è il vocabolario di Tommaso a scandire il senso del tempo che passa: sempre più parole per raccontare il mondo che abitiamo.
E sono proprio i giorni dedicati ai bilanci del 2024, quelli in cui trovare le parole giuste per raccontarsi quello che si è fatto, quel che si è provato a fare e quello che si è sbagliato.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Sergio Mattarella

Tocca a noi trasformare la speranza in realtà

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (video).

Care concittadine e cari concittadini,
questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero.
Stiamo vivendo come ogni fine anno ore di attesa per un tempo nuovo che viene e che speriamo migliore.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

Gaza

Articolo di Silvia Roggiani.

Nella notte di Natale, mentre festeggiavamo, una neonata è morta.
Al freddo, in una tendopoli di Gaza.
Sila aveva solo tre settimane. È morta di ipotermia, avvolta in una coperta che non è bastata a salvarla dal gelo. È morta come migliaia di altri bambini, costretti a vivere in tende fatiscenti, in campi profughi spazzati via dai bombardamenti.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Da due anni Meloni rovina l'Italia

Intervista dell'Unità a Chiara Braga, Capogruppo PD alla Camera dei Deputati.

Il PD, con la Segretaria Schlein, sta raccogliendo sempre più consensi: i cittadini si rendono conto delle leggi assurde di questo Governo e della sua assenza in ambito sociale. C'è spazio per l'opposizione per costruire un'alternativa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy