Skip to main content
  • Marina Sereni

Europa piu' forte per sicurezza, pace, coesione

Articolo di Marina Sereni.

"Dal vertice del Pse emerge una posizione unitaria, cui Elly Schlein e il Pd hanno contribuito in modo significativo. Serve un'Europa piu' unita e autorevole, che abbia il coraggio di costruire davvero una politica della difesa comune, ben diversa dal riarmo nazionale dei 27 stati membri che sembra essere alla base della proposta annunciata da Ursula Von der Lyen". E' Marina Sereni, componente della segreteria Pd, a dire allora che "serve un'Europa che sappia rilanciare il modello sociale europeo di fronte alle sfide nuove delle transizioni digitale ed ecologica. Per questo non si puo' neppure immaginare di tagliare i Fondi di Coesione per comprare armamenti".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Patrizia Toia

Serve un'Europa che sia una vera unione

Articolo di Patrizia Toia pubblicato da Avvenire.

Tutti vogliamo un salto in avanti verso l'Europa unita, ma a chi tocca farlo? Ora al Consiglio, che ha il potere decisionale.
Qui il mio articolo su Avvenire.

Condividi questo contenuto su :
Pin It
  • Carlo Borghetti

Il Pd lancia la due giorni sulla sanità

Intervento di Carlo Borghetti.

Abbiamo bisogno di ricostruire la sanita' lombarda, ripartendo dalle fondamenta. Oltre ai macro-temi, come le liste di attesa infinite e la carenza di medici di base, ci sono dei bisogni, anche gravi, su cui continuano a non arrivare risposte dal servizio socio-sanitario lombardo, che "si replica uguale a se stesso da 30 anni.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Beatrice Lorenzin

Il governo evita le emergenze del Paese

Intervento di Beatrice Lorenzin.

“Il Pd vota convintamente no alla fiducia posta dal governo su un decreto che è una macedonia di piccoli interventi invece che un provvedimento per affrontare in modo organico e strutturale i problemi più urgenti del nostro Paese. Votiamo no ma vorremmo poter discutere dei temi che stanno a cuore all’Italia e agli italiani”. Lo ha detto la senatrice Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo del Pd, intervenuta in Aula in dichiarazione di voto.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Ora il Parlamento legiferi

Intervento di Giuseppe Sala.

"Ho ritenuto un atto dovuto prendere le distanze dal Salva Milano ma non è una resa. D'ora in poi ci metteremo in attesa per capire cosa il Parlamento vorrà fare e lo faremo senza intervenire". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo durante la seduta del Consiglio comunale.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Il Governo Meloni tagli i finanziamenti agli Enti locali

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato dal mensile Zona Nove.

La manovra finanziaria approvata dal Parlamento a dicembre 2024 non smette di riservare brutte sorprese.
Questo mese facciamo i conti in tasca alle Istituzioni più vicine ai cittadini ovvero i Comuni.
Il Governo Meloni sta soffocando i Comuni italiani con tagli indiscriminati che mettono a rischio i servizi essenziali.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy