Skip to main content
  • Franco Mirabelli

Ex Ilva: perché il governo ha ignorato l’Iss sul grave impatto sanitario?

Articolo di Franco Mirabelli.

Le questioni sollevate da 'La Stampa', con la pubblicazione dei rilievi dell'Istituto superiore di sanità sulla Valutazione di impatto sanitario prodotta dal gestore dell’ex Ilva, diventano oggetto di un'interrogazione, rivolta ai ministri del Made in Italy e delle imprese Urso e dell'ambiente Pichetto Fratin, presentata dal presidente del gruppo Pd al Senato Francesco Boccia e sottoscritta dal responsabile economico dem Antonio Misiani, da Andrea Martella, e dai componenti dell'Ufficio di presidenza del gruppo Bazoli, Lorenzin, Mirabelli, Nicita, Irto, Zambito, Basso, D'Elia e Zampa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Papa Leone XIV

Lotta agli abusi del clero e Chiesa più vicina ai fedeli

Intervista della Stampa a Papa Leone XIV.

Gli incontri con Papa Francesco, la lotta agli abusi, "la misericordia, il perdono e la guarigione di Dio" parti centrali del Magistero di Bergoglio, cosi' come l'importanza del Sinodo per la Chiesa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Avvenire

Morire e resistere, ogni giorno. Gaza grida al cielo

Intervista di Avvenire a Padre Romanelli.

«La gamba va bene, l’infezione sta passando, non è niente di grave. Ad essere grave, gravissima è la situazione di Gaza. Un peccato che grida al Cielo». Padre Gabriel Romanelli ha il tono sereno e vivace di sempre. Sedici mesi alla guida della chiesa-rifugio per gli sfollati di guerra - il 7 ottobre 2023 si trovava fuori dalla Striscia e per i successivi sei mesi non gli è stato concesso di rientrare nella propria comunità - e il raid della settimana scorsa, in cui sono morti tre fedeli e lui stesso è rimasto ferito, non hanno tolto il buon umore al religioso argentino del Verbo Incarnato, parroco della Sacra Famiglia.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Regione Lombardia lascia soli i Comuni e le persone fragili

Articolo di Carlo Borghetti.

Nel corso del dibattito sull’assestamento di bilancio 2025 della Regione Lombardia, il consigliere regionale Carlo Borghetti, capodelegazione del Pd in Commissione Sanità, ha denunciato con forza un dato allarmante: il drastico taglio avvenuto in questi anni al Fondo sociale regionale, il principale strumento con cui la Regione trasferisce risorse ai Comuni per le politiche sociali rivolte a minori, persone con disabilità e anziani.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Luca Burgazzi

Alla scoperta dell'acqua

Articolo di Luca Burgazzi.

Prosegue il nostro impegno per raccontare e sostenere una dimensione differente del turismo, sempre più attento all’ambiente e alla sostenibilità.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Alberto Losacco

La strategia fallimentare di Meloni e l’urgenza di un’Europa più forte

Articolo di Alberto Losacco pubblicato da Linkiesta.

I dazi al trenta per cento, uniti alla svalutazione del dollaro – che pesa per un altro 13,5 per cento – rappresentano un colpo letale per le nostre imprese. Di fronte a questo scenario, il governo Giorgia Meloni continua a mantenere un approccio remissivo. I suoi alleati, che avevano salutato con giubilo la vittoria di Donald Trump, oggi sostengono che il vero problema non sono i dazi, ma le regole europee.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy