Skip to main content
  • Fabio Bottero

Pane in piazza

Articolo di Fabio Bottero.

Pane in piazza è un evento solidale promosso dai Missionari Cappuccini di Milano e dalla famiglia Marinoni, storica famiglia di fornai milanesi, in collaborazione con ASSITOL, con il patrocinio del Comune di Milano e dell'Arcidiocesi di Milano, il contributo di Regione Lombardia e di aziende del settore.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Luca Elia

Operazione di carabinieri di Bollate e polizia di Baranzate

Articolo di Luca Elia.

Nella mattinata odierna i Carabinieri della Tenenza di Bollate, con il supporto della Polizia Locale di Baranzate, hanno eseguito un intervento presso un capannone sito in via Monte Spluga a Baranzate.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Patrizia Toia

Dobbiamo fermare Netanyahu

Articolo di Patrizia Toia.

Dal Medio Oriente arrivano notizie sempre più sconvolgenti: Gaza City sotto attacco, con migliaia di civili in fuga, e in Cisgiordania il via libera al corridoio E1 che spezza definitivamente la prospettiva di uno Stato palestinese.
È un colpo senza precedenti alla prospettiva di pace e al diritto dei palestinesi all’autodeterminazione e al diritto a conservare il proprio Paese, già così martoriato.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Alessandro Capelli

Serve una soluzione per sostenere la cultura

Intervista di Repubblica ad Alessandro Capelli.

Dal Leoncavallo all'urbanistica, ecco la ripartenza - intervista

Condividi questo contenuto su :
Pin It
  • Federico Valieri

Il verde a Bresso

Articolo di Federico Valieri.

Dispiace vedere un campo da calcio, che prima era accessibile a tutti i bambini, diventare un impianto in erba sintetica recintato, che verosimilmente sarà dato in futuro in gestione a qualche società o associazione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Luca Burgazzi

San Marcellino, un nuovo auditorium

Articolo di Luca Burgazzi.

Nei giorni scorsi Fondazione Cariplo ha concesso il finanziamento per il recupero della chiesa di San Marcellino per far sì che sia il luogo principale per l’esecuzione della musica sacra e barocca nella nostra città.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy