Skip to main content
  • Michela Di Biase

Da Nordio parole aberranti, il problema è strutturale

Intervista di Repubblica a Michela Di Biase.

"Affermazioni veramente aberranti. Non solo è falso e non provato scientificamente. È un ragionamento pericoloso: un assunto del genere trasforma una responsabilità individuale e culturale in un fantomatico destino maschile. E così facendo, magari involontariamente, si fornisce una giustificazione". Lo afferma la deputata del Pd Michela Di Biase, commentando in un'intervista a la Repubblica le parole del ministro Carlo Nordio sul fatto che il dna maschile resiste alla parità. "La violenza non è scritta in nessun codice genetico: è il prodotto di educazione, potere e stereotipi", aggiunge.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Solo si è un si

Articolo di Chiara Braga.

Ci sono giornate particolari in cui il nostro lavoro assume un significato particolare. Quella di mercoledì scorso è stata una di quelle.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

Legge speciale per Milano, il punto di partenza deve essere la Città metropolitana

Intervista del Corriere a Silvia Roggiani.

«Ben venga la legge speciale per Milano, benissimo lavorarci tutti insieme, ma non solo a partire dai confini comunali, le sfide si devono affrontare anche in ottica di Città metropolitana». Silvia Roggiani, deputata e segretaria regionale del Pd, aggiunge una tessera al mosaico - al momento verbale - che dovrebbe dare forma a un impianto normativo su misura per «la capitale economica d’Italia».

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Alessandro Capelli

Dal sondaggio su Milano emergono risultati ottimi

Articolo di Alessandro Capelli.

"Il Pd ha commissionato nelle scorse settimane un sondaggio all'agenzia demoscopica Bidimedia per capire le sensazioni delle cittadine e dei cittadini milanesi sulla citta' e sul suo futuro. Se dovessimo dare un titolo coerente ai dati, diremmo: centrosinistra sempre avanti, il sondaggio che fa sorridere il Pd". Lo ha dichiarato il Segretario metropolitano Alessandro Capelli riguardo ai risultati del sondaggio Bidimedia relativo alla citta' di Milano.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

La Giunta, l'urbanista e l'autonomia

Intervento di Giuseppe Sala.

Non sono favorevole a cambi in giunta, ma ragioneremo - Per fare una sostituzione in giunta "bisogna spiegare chi deve rinunciare al suo incarico e io per natura non sono favorevole. Perché chi ha lavorato e non ha combinato disastri merita di andare avanti fino in fondo". Lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala a margine di un appuntamento a Milano in vista dell'incontro di mercoledì con i partiti, sottolineando di essere "disponibile a ragionare con tutti".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Milano Today

Che cosa resterà, a Milano, dopo le Olimpiadi?

Articolo di Milano Today sul convegno "Expo, San Siro e Olimpiadi. Opportunità e ricadute positive per il futuro di Milano".

Che cosa resterà, a Milano, dopo le Olimpiadi invernali che si svolgeranno a febbraio e marzo del 2026? Mentre manca poco alla cerimonia d'apertura, fissata per il 6 febbraio a San Siro (proprio il 20 novembre sono iniziati i lavori preparatori al Parco dei Capitani), è ragionevole interrogarsi sull'eredità dei giochi olimpici quando sarà tutto finito e atleti, tecnici, operatori e spettatori saranno tornati a casa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy