Skip to main content
  • Sergio Mattarella

È sempre tempo di Resistenza

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia, in forma ufficiale, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

Rivolgo un saluto di grande cordialità a tutti i presenti, agli studenti particolarmente, al Ministro della difesa, ai rappresentanti del Parlamento e della Corte costituzionale.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

La festa della Liberazione

Intervento di Chiara Braga alla Camera dei Deputati (video).

Nessuna sobrietà potrà cancellare l’orgoglio con cui celebriamo l'80° anniversario del 25 aprile, la festa della Liberazione.
L’ho ricordato oggi alla Camera in un’aula mezza vuota e volutamente distratta.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Don Luigi Ciotti

Migranti, poveri, detenuti: le battaglie della Chiesa di Francesco

Articolo di Don Luigi Ciotti pubblicato da La Stampa.

"Spesso il Papa ha dimostrato che la vita degli esseri umani, con le loro fragilità e contraddizioni, gli stava a cuore più di certe rigidità dottrinali". Lo sottolinea in un intervento su La Stampa don Luigi Ciotti, fondatore di Libera.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Papa Francesco indicava strade giuste

Articolo di Carlo Borghetti.

Ho aspettato tutto il giorno a scrivere due parole mie sulla scomparsa di Papa Francesco, perché ogni parola mi sembrava banale o superflua.
Eppure abbiamo già tanto bisogno di ricordarlo in modo autentico, perché in questo mondo che corre alla velocità dei social è un attimo dimenticare i suoi messaggi più forti e scomodi -ispirati al Vangelo- indirizzati a credenti e non credenti in questi anni rispetto alle vicende del mondo.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Vasco Rossi

Oggi al potere c’è l’ignoranza

Intervista della Stampa a Vasco Rossi.

E' "un'epoca di cambiamenti e di turbamenti, di guerre e valori rovesciati, di capi di stato impazziti, e di dittatori sanguinari confermati. Mi sento come tutti, stranito. Viviamo davvero un periodo molto buio". Lo dice in una lunga intervista a La Stampa Vasco Rossi, il rocker di Zocca che il 31 maggio a Torino, aprira' il suo tour gia' sold out da un anno.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Una storia di guerra e di pace

Articolo di Carlo Borghetti.

Da 6500 km di distanza, con grande emozione, sono intervenuto via web all’evento di Casa Italia presso la New York University per parlare della vicenda dei prigionieri italiani di guerra detenuti in Pennsylvania tra il 1943 e il 1945.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy