Skip to main content
  • Carlo Borghetti

Professioni mediche: giovani e contraddizioni del sistema

Intervista del Sicomoro a Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti è capogruppo PD nella Commissione Sanità del Cons. Regionale della Lombardia, coordinatore del Gruppo di lavoro sulla Sanità della CALRE (Conferenza delle assemblee legislative regionali di Europa), che sta avviando una ricerca per la comparazione dell’assistenza agli anziani.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Marina Sereni

Sanità: buone parole e zero fatti

Articolo di Marina Sereni.

Ascoltiamo dal Ministro Schillaci, per l'ennesima volta, belle parole e tante promesse. Ahime' vuote.
Come si fa ad abbattere le liste d'attesa e a promuovere gli screening senza un euro di risorse aggiuntive? E come si fa ad eliminare finalmente il fenomeno dei gettonisti senza superare definitivamente il tetto di spesa per il personale, per il quale servono stipendi piu' alti e assunzioni a tempo indeterminato?

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

Lavorare non basta più per non essere poveri

Articolo di Silvia Roggiani.

I nuovi dati del report Caritas sono allarmanti: raccontano un’Italia in cui lavorare non basta più per non essere poveri, in cui si rinuncia alle cure mediche, si fatica a pagare un affitto e anche gli anziani, sempre più spesso, restano indietro.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Beatrice Lorenzin

Il Governo fallisce il rilancio della crescita

Articolo di Beatrice Lorenzin.

“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato fondamentale nel sostenere la ripartenza post-pandemica, ma ha smarrito, durante il Governo Meloni, l’obiettivo più importante: rilanciare la crescita dell’Italia”. Lo dice Beatrice Lorenzin, vice presidente dei Senatori Pd.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Basta subalternità agli USA

Intervista di Repubblica a Elly Schlein.

"In un frangente così drammatico ho ritenuto doveroso sentire la premier, anche per consegnarle direttamente la nostra forte preoccupazione per questo attacco Usa che può allargare il conflitto su scala globale". Così a Repubblica la segretaria del Pd Elly Schlein.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Abdullah Badinjki

Se Merz vuole il sangue, lo chieda per sé

Articolo di Abdullah Badinjki pubblicato su "Contropiede".

“Israele sta facendo il lavoro sporco per tutti noi.” Con queste parole, pronunciate il 17 giugno 2025, il cancelliere della Repubblica Federale Tedesca, Friedrich Merz, ha oltrepassato una linea che nessun capo di governo europeo avrebbe mai dovuto oltrepassare. Le sue non sono state le parole di un analista militare o di un giornalista polemico. Le ha pronunciate un capo di governo in carica, rappresentante di uno dei paesi fondatori dell’Unione Europea. Le ha dette non solo a nome proprio, ma in quanto figura istituzionale, con piena consapevolezza delle conseguenze.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy