Non c'è prevenzione se il Governo non ci mette un euro
Articolo di Chiara Braga (video dell'intervista).
Questa settimana a Napoli si è conclusa la due giorni degli Stati Generali della Prevenzione. Tuttavia è alquanto inutile parlare concretamente di prevenzione se poi il Governo non ci mette un euro, se non investe in medici, infermieri e personale sanitario.
Nel frattempo, oltre 4 milioni di persone rinunciano a curarsi a causa di liste d’attesa interminabili, di un servizio sanitario pubblico sempre più inaccessibile e di costi sempre più proibitivi della sanità privata.
Così, passo dopo passo, stanno smantellando il sistema sanitario nazionale.