Skip to main content
  • Silvia Roggiani

I numeri di Oxfam non lasciano spazio a dubbi

Articolo di Silvia Roggiani.

I numeri di Oxfam non lasciano spazio a dubbi.
Nel nostro Paese, il 63% della ricchezza estrema è ereditata, mentre il 5% delle famiglie più ricche possiede quasi la metà della ricchezza nazionale.
Dall’altra parte, milioni di persone lottano ogni giorno per arrivare a fine mese, con 2,2 milioni di famiglie che vivono in povertà assoluta.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • La Stampa

Oltre 5 milioni di poveri

Articolo della Stampa.

La diseguaglianza in Italia non accenna a diminuire. A spiegarlo, attraverso gli ultimi dati disponibili, è la ong Oxfam, che traccia una mappa del Paese che è grave, oltre che essere seria. A metà del 2024, il 10% più ricco delle famiglie italiane, titolare di quasi tre quinti della ricchezza netta complessiva del Paese, possedeva oltre otto volte la ricchezza della metà più povera delle famiglie italiane.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Dario Franceschini

L'Ulivo non torna, marciare divisi per vincere

Intervista di Repubblica a Dario Franceschini.

"Si dice spesso che la destra si batte uniti. Io, se mi passa la provocazione, mi sono convinto che la destra la battiamo marciando divisi". Così, intervistato da Repubblica, il senatore del Pd ed ex ministro Dario Franceschini.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Sergio Mattarella

Soltanto unita l'Europa può garantire un futuro di pace

Lectio doctoralis del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del conferimento del Dottorato honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (video).

Rivolgo un saluto al Presidente della Regione, alle Autorità presenti, al Sindaco di Messina e, attraverso di lui, ai suoi concittadini.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Ora serve una forza che si affianchi al Pd

Intervista del Corriere della Sera a Giuseppe Sala.

Sindaco Beppe Sala, il traffico al centro sembra quello di Milano nelle ore di punta durante lo sciopero dei mezzi pubblici. Dopo i cattolici a Milano e i riformisti a Orvieto ha ancora senso il suo progetto di federare un centro fuori dal Pd?

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Paolo Festa

No al discredito su Pieve Emanuele

Articolo di Paolo Festa.

In pochi giorni subisco un nuovo attacco personale, su una pagina social di Facebook, da parte di un ex componente della lista civica Insieme Oltre, che mi imputa la responsabilità di non aver abbattuto tra il 2012 e il 2019 il centro Sportivo e l’Hotel Ripamonti 2.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy