Skip to main content
  • Elly Schlein

Una sola bandiera, noi ci saremo

Risposta di Elly Schlein all'appello di Michele Serra pubblicata da Repubblica.

"Noi siamo pronti a dare una mano, a metterci a disposizione di una grande piazza senza bandiere di parte se non quella europea, a esserci e pure 'scomparire', come Serra ha chiesto? sotto il mare blu di quelle bandiere che per noi rappresentano identità e speranza". Lo dice la segretaria del Pd, Elly Schlein, annunciando con un suo intervento su Repubblica, l'adesione alla piazza per l'Europa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Repubblica

Una piazza per l’Europa

Appello di Michele Serra pubblicato da Repubblica.

Il mondo sta cambiando con una velocità imprevista, la storia galoppa e non concede requie nemmeno ai più disattenti e ai più pigri. Il disorientamento, e anche un livello non ordinario di paura, sono stati d’animo diffusi: ognuno di noi può percepirli nelle conversazioni quotidiane. Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che si guarda al presente con sconcerto, e al futuro con apprensione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Niente paga ai poliziotti in Albania, il Governo si vergogni

Articolo di Franco Mirabelli.

La storia vergognosa del centro di detenzione per migranti in Albania si arricchisce oggi di un ennesimo scandaloso capitolo.
La Silp Cgil denuncia il ritardo da parte del Governo del pagamento delle indennità di missione agli agenti di Polizia impegnati in quel centro.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Ho fatto ciò che potevo

Intervista di La Notizia al sindaco di Milano, Giuseppe Sala (pdf).

Salva Milano, questioni abitative, Stadio di San Siro, centrosinistra sono alcuni dei temi affrontati.

Condividi questo contenuto su :
Pin It
  • Mario Draghi

L’Ue agisca come uno Stato unico

Intervento di Mario Draghi pubblicato da La Stampa.

Quando Mario Draghi parla, Bruxelles ascolta. L’ex presidente del Consiglio italiano è tonato a farlo oggi all’Eurocamera, nell'ambito della Settimana parlamentare europea 2025: «Dobbiamo abbattere le barriere interne, standardizzare, armonizzare e semplificare le normative nazionali e spingere per un mercato dei capitali più basato sull’equity», ha sottolineato per poi andare all’attacco: al nuovo contesto attorno all'Ue «la risposta deve essere rapida, perché il tempo non è dalla nostra parte, con l'economia europea che ristagna mentre gran parte del mondo cresce. Deve essere commisurata all'entità delle sfide. E deve essere focalizzata sui settori che guideranno l'ulteriore crescita. Velocità, scala e intensità saranno essenziali».

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Sergio Mattarella

La Russia torni ad agire nel rispetto del diritto internazionale

Intervento di Sergio Mattarella in Montenegro pubblicato da La Stampa.

«La posizione dell'Italia è nitida, limpida, chiarissima: quella dell'invito del ristabilimento del rispetto del diritto internazionale e della sovranità di ogni Stato e della sua indipendenza e dignità, qualunque sia la sua dimensione, piccola o grande che esso sia. Questa ferma, vigorosa affermazione sui principi della Carta dell'Onu, del diritto internazionale dell'uguaglianza della dignità di ogni Stato è stata la base del sostegno che l'Italia, con la Ue e con gli Usa, ha assicurato all'Ucraina per resistere alla violenza delle armi». Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo ad una domanda nel corso della conferenza stampa in Montenegro insieme al Presidente Jacov Milatovic.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy