Skip to main content
  • Carlo Borghetti

Morire nel far west

Articolo di Carlo Borghetti.

Leggo valutazioni della nuova legge regionale toscana sul Fine Vita basate probabilmente solo su titoli di giornali. La legge non sancisce alcun “diritto al suicidio”, si limita ad esplicitare le procedure tratteggiate dalle sentenze della Corte Costituzionale, e che sono in capo al servizio sanitario regionale ai sensi del Titolo V della Costituzione.

Anche nel Consiglio regionale della Lombardia ci eravamo mossi dal versante delle minoranze alla unanimità nello stesso intento della Toscana, con emendamenti importanti alla proposta iniziale della associazione Luca Coscioni, con la condivisione e il sostegno anche di autorevoli studiosi ed esperti del mondo cattolico.
L’iter è stato poi fermato dalla maggioranza che governa la Lombardia.
Forse non tutti sanno che in Lombardia -notizia che fu data dallo stesso assessorato regionale in Commissione Sanità- prima del caso annunciato in queste ore sono già avvenuti ai sensi della sentenza costituzionale tre suicidi medicalmente assistiti, e gli interessati hanno fatto ricorso a strumenti e farmaci che sono stati reperiti “privatamente” probabilmente all’estero (non sono in vendita in farmacia) con procedura che nessuno conosce, lasciando sole queste persone in un momento così terribile. Un Far West…
Quindi tutto questo già accade, ma senza procedure validate dal servizio pubblico che possano garantire la dignità delle persone, sottraendole anche a eventuali rischi di “commercializzazione” della procedura finché nessuna legge la regolamenta.
Serve assolutamente una legge nazionale, al più presto, ma una legge regionale che intanto -nei limiti delle competenze del servizio sanitario regionale- non lasci sole queste persone e gli offra l’alternativa di cure palliative è a mio parere un gesto di civiltà (legge regionale che tra l’altro finirà di esistere nel momento che sarà fatta una legge nazionale).

 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy