Skip to main content
  • Sergio Mattarella

La Russia torni ad agire nel rispetto del diritto internazionale

Intervento di Sergio Mattarella in Montenegro pubblicato da La Stampa.

«La posizione dell'Italia è nitida, limpida, chiarissima: quella dell'invito del ristabilimento del rispetto del diritto internazionale e della sovranità di ogni Stato e della sua indipendenza e dignità, qualunque sia la sua dimensione, piccola o grande che esso sia. Questa ferma, vigorosa affermazione sui principi della Carta dell'Onu, del diritto internazionale dell'uguaglianza della dignità di ogni Stato è stata la base del sostegno che l'Italia, con la Ue e con gli Usa, ha assicurato all'Ucraina per resistere alla violenza delle armi». Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo ad una domanda nel corso della conferenza stampa in Montenegro insieme al Presidente Jacov Milatovic.

«Questa posizione - ha aggiunto - è stata sempre accompagnata dall'auspicio che la Russia torni a svolgere il proprio ruolo di grande rilievo e importanza nella comunità internazionale nel rispetto di quei principi, del diritto internazionale e della dignità e sovranità di ogni Stato. E questo auspicio è quello che anche io ho sempre fatto negli incontri che ho avuto è un auspicio di rispetto del diritto internazionale, della Carta dell'Onu, della sovranità di ogni stato e degli impegni blaterali».
«A questo riguardo - ha aggiunto il Capo dello Stato - forse è utile ricordare che quando l'Ucraina, con il consenso della Russia divenne indipendente all'inizio degli anni '90 disponeva nel suo territorio di grandi quantità di armi nucleari» dell'ex Unione Sovietica e «su sollecitazione degli Stati Uniti e della Russia, l'Ucraina ha consegnato alla Russia quelle migliaia di testate nucleari di cui disponeva che l'avrebbero certamente messa al sicuro da ogni aggressione e invasione. A fronte di quello, nel trattato sottoscritto con Russia, Usa e Regno Unito, l'Ucraina registrava l'impegno di quei Paesi, la Russia anzitutto, a rispettarne e garantirne, l'indipendenza, la sovranità e l'integrità territoriale. Questo è il mondo che noi vorremmo che si ripristinasse, quello in cui si rispettano gli impegni assunti, in cui si rispetta il diritto internazionale» ha concluso Mattarella nella risposta data «per il rispetto doveroso alla libera domanda della stampa», dato che non verteva sui colloqui con il Presidente del Montenegro, Jakov Milatovic.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy