Skip to main content
  • Chiara Braga

Ucraina, Europa, lavoro, cittadinanza, bollette

Articolo di Chiara Braga.

Ucraina, Europa, lavoro, cittadinanza, bollette: di questo abbiamo parlato oggi alla Direzione Pd. Ci aspettano ora appuntamenti importanti, impegni parlamentari e campagne sui territori. A cominciare da quella per i Referendum sul lavoro e sulla cittadinanza.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Patrizia Toia

Un'altra verità rovesciata

Articolo di Patrizia Toia.

Tra le tante verità rovesciate del nostro tempo, c’è anche questa: mentre gli USA abbandonano il loro impegno verso l’Europa e se ne allontanano sprezzantemente, in Italia gli amici di Trump accusano noi di "tradire" l’alleanza atlantica e di voler fare a meno degli Stati Uniti. Ma quando mai?

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Il passo indietro sul Salva-Milano non è una resa: serve una legge

Intervista di Repubblica a Giuseppe Sala.

Sul Salva Milano "c'è stata prima una resa del Parlamento: dopo dodici mesi di lavoro senza essere arrivati a una soluzione, mi sembrava che stesse venendo meno la volontà di completare questo percorso. Il disegno di legge non è mai stato davvero affrontato dal punto di vista tecnico, ma è stato molto politicizzato e rischiava di essere politicizzato ancora. A questo, poi, si sono aggiunti purtroppo elementi giudiziari di maggiore gravità. A questo punto mi è sembrato onesto fare un passo indietro. Premesso ciò, lo ritengo un gran peccato". Così, in un'intervista a la Repubblica, il sindaco di Milano Beppe Sala.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

Il governo Meloni continua a smantellare il PNRR

Articolo di Silvia Roggiani.

Il governo Meloni continua a smantellare il PNRR, dopo aver tagliato asili nido, ospedali di comunità e i fondi per i comuni, ora tocca agli alloggi per gli studenti universitari.
Erano previsti 60mila posti letto, ma ad oggi ne sono stati finanziati solo 22mila, e il ministro Foti parla già di riduzione dell’obiettivo finale.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Per la difesa europea servono investimenti comuni. Perché dico no a questo piano Ue

Intervista del Corriere della Sera a Elly Schlein.

Elly Schlein, il piano di Ursula von der Leyen è un primo passo, come sostengono molti leader del Pse?
«Come ho ribadito anche a Bruxelles ai socialisti europei noi siamo convinti che quello che serve oggi è un salto in avanti verso difesa comune europea. Se non si sta facendo, ahimè, è perché evidentemente non c’è ancora la volontà politica da parte degli Stati. Ai socialisti europei ho anche detto che la difesa europea è una cosa diversa rispetto all’agevolazione al riarmo dei 27 Stati membri, come fa il piano von der Leyen. Per questo va nella direzione sbagliata».

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Dario Franceschini

Il piano Von der Leyen va rivisto

Intervento di Dario Franceschini.

Leggo ricostruzioni non rispondenti al vero, questa volta su un tema troppo delicato per tacere.
Io condivido le affermazioni di Elly Schlein: il piano di 'riarmo' di von der Leyen va profondamente rivisto perché non porta alla difesa comune europea ma al rafforzamento di 27 difese nazionali, peraltro finanziandolo coi fondi di coesione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy