Skip to main content
  • Sergio Mattarella

l protezionismo alimentò fenomeni autoritari

Intervento del Presidente Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore Honoris Causa dell’Università di Aix-Marseille (video).

Un ordine internazionale che, come tutti i contratti sociali e le strutture politiche, ribadisce la propria funzione, conferma la propria stabilità, se alimentato con impegno, sviluppando capacità di ascolto e adattamento, nonché cooperazione rispetto ai fenomeni che si presentano.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Basta attacchi alla magistratura

Intervento di Chiara Braga (video).

Sì, siamo un Paese ricattabile, un fatto questo che stride molto con l’immagine edulcorata che la Presidente Meloni sta cercando di costruire.
L’assenza di ieri alla Camera e al Senato segna la chiara volontà della premier di non voler assumersi fino in fondo la responsabilità di una scelta politica gravissima, ovvero quella di aver scarcerato e rimpatriato con un volo di Stato a Tripoli un pericoloso torturatore libico accusato di crimini contro l’umanità dalla Corte penale internazionale, senza voler rendere conto al Paese e agli italiani di questa decisione politica.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • News Food

Il Pd milanese si confronta su lavoro e transizione ecologica

Articolo di News Food.

L’area metropolitana tra continuità e innovazione è il titolo dell’ambizioso convegno svoltosi l’8 febbraio a Milano e organizzato da Pd e Associazione democratici per Milano. Dopo i saluti di Matteo Bianchi, presidente dell’Associazione Democratici per Milano, sono seguiti quelli di Franco Mirabelli (vice presidente del gruppo Pd in Senato) e di Silvia Roggiani (segretaria regionale del Pd lombardo), centrati sulla necessità di completare le riforme istituzionali, sottolineando anche la distanza con i cittadini delle istituzioni stesse. Il convegno è stato seguito da Assoedilizia Informa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Continuità e innovazione per sconfiggere le diseguaglianze e per uno sviluppo buono

Intervento di Carlo Borghetti all'incontro “L’area metropolitana tra continuità e innovazione: idee per il futuro”.

Bella e intensa mattinata di confronto e approfondimento con la Associazione Democratici per Milano, con tanti e autorevoli relatori.
Mentre il dibattito pubblico è sempre più tristemente piegato sulle gravi “sparate” di autocrati e nazionalisti, abbiamo parlato di lavoro e di transizione ecologica, con particolare riferimento all’area metropolitana milanese:

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Associazione Democratici per Milano

L’area metropolitana tra continuità e innovazione: idee per il futuro

Sabato 8 febbraio si è svolto l’incontro di Associazione Democratici per Milano dal titolo “L’area metropolitana tra continuità e innovazione: idee per il futuro” (video della diretta facebook, video della diretta youtube).
La mattinata, presieduta da Matteo Bianchi, Presidente Associazione Democratici per Milano, ha visto i saluti del senatore Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato, di Alessandro Capelli, Segretario PD Milano Metropolita e dell’on. Silvia Roggiani, Segretaria Regionale PD Lombardia, a cui è seguita una introduzione generale a cura dell’on. Chiara Braga, Capogruppo PD alla Camera dei Deputati.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

I grandi mutamenti devono essere opportunità per un futuro migliore per tutti

Intervento di Franco Mirabelli all'incontro "L’Area Metropolitana tra continuità e innovazione: idee per il futuro" (video).

Ringrazio chi ha lavorato all’organizzazione di queste iniziative, gli oratori e tutti i partecipanti.
Viviamo un tempo in cui la comunicazione sembra prevalere su tutto, in cui sembrano contare di più i tempi e le modalità degli interventi anziché il merito, in cui conta il messaggio sui social della Presidente del Consiglio, che mira a suscitare emozioni e contrapposizione indicando un nemico e non ad argomentare per sostenere una posizione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy