Skip to main content
  • Chiara Braga

La festa della Liberazione

Intervento di Chiara Braga alla Camera dei Deputati (video).

Nessuna sobrietà potrà cancellare l’orgoglio con cui celebriamo l'80° anniversario del 25 aprile, la festa della Liberazione.
L’ho ricordato oggi alla Camera in un’aula mezza vuota e volutamente distratta.

Non importa. Dobbiamo proteggere la memoria della nostra democrazia e la Costituzione antifascista nate dalla guerra di liberazione e dalla Resistenza.
Il 25 aprile deve far parte della memoria collettiva del Paese, quella di chi scelse allora di schierarsi. La parte giusta della storia.
La lotta antifascista è fondativa della nostra repubblica. La memoria non è un museo di vecchi ricordi ma un luogo di elaborazione di un passato in cui si misurò la forza di un popolo dove il coraggio diventò una disperata necessità. Nessuno scelse di essere lì, a tutti la disperazione impose dei doveri.
Il 25 aprile non è dunque un monumento retorico. È quello che siamo stati ma è anche quello che vogliamo essere di fronte alle generazioni future. È quello che vogliamo celebrare oggi in quest'Aula e domani nelle piazze, con la fierezza e l'orgoglio che nessuna sobrietà potrà mai sopire.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy