Skip to main content
  • Carlo Borghetti

Una storia di guerra e di pace

Articolo di Carlo Borghetti.

Da 6500 km di distanza, con grande emozione, sono intervenuto via web all’evento di Casa Italia presso la New York University per parlare della vicenda dei prigionieri italiani di guerra detenuti in Pennsylvania tra il 1943 e il 1945.

Insieme con me è intervenuto il presidente onorario dell’Ampil, l’associazione per la memoria di quella vicenda, Antonio Brescianini.
La memoria di quella esperienza è per noi uno straordinario esempio ed insegnamento di come, in tempo di guerra, persone che si trovano su fronti opposti possono trovare nel rispetto reciproco la via per stabilire relazioni profondamente umane, fino a sperimentare l’amicizia.
Ancora oggi, ottant’anni dopo, godiamo dei frutti di quella straordinaria vicenda umana, e questo ci dà una grande speranza nonostante i tempi di guerra e divisione che stiamo vivendo: gli uomini sono capaci di solidarietà, e la solidarietà vince sulle divisioni e le contrapposizioni.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy