Skip to main content
  • Chiara Braga

La produzione industriale è a picco

Articolo di Chiara Braga.

La produzione indiustriale nel nostro Paese segna un nuovo record negativo: sono 23 i mesi successivi che la registrano in calo, portando il dato annuo a un negativo di -3,5%, nel 2024, rispetto all’anno precedente. Lo certifica l’Istat, confermando l’allarme sulla gravità della situazione: è il dato peggiore dalla crisi del 2008-2009, esclusi gli anni dell’emergenza pandemica.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

La Lombardia non è più la locomotiva d’Italia

Articolo di Silvia Roggiani.

La Lombardia non è più la locomotiva d’Italia, ma Fontana e la destra fanno finta di niente.
L’economia rallenta, la sanità è al collasso, ma in Consiglio regionale si parla di uscire dall’OMS e di nuove regole per la caccia.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Patrizia Toia

Europa: è l'ora di agire

Articolo di Patrizia Toia.

All’avvio del vertice di Monaco sulla sicurezza e mentre Trump dialoga direttamente con Mosca, senza Zelensky né l’Europa, rilegittimando Putin l’aggressore, dobbiamo fermarci a riflettere sulla natura di passaggi e di scelte che potrebbero avere effetti di portata storica, nel momento in cui un vecchio ordine internazionale in crisi sembra finito e non sono chiari i pilastri su cui costruire il nuovo.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Romano Prodi

Ue irrilevante, dura riavere un ruolo

"Che noi europei dobbiamo avere un ruolo nella pace Ucraina è fuor di dubbio. Il mio dubbio è se lo riusciremo a esercitare. Ci siamo messi fuori gioco molti anni fa e ora non è facile rientrare in partita". Così, intervistato dalla Stampa, l'ex premier Romano Prodi. "Per questo occorre stare uniti - sottolinea -. Di più: occorre avere chiari quali sono gli interessi dell'Unione nel suo insieme, e poi parlare con una sola voce".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Meloni scelga tra l'Europa e il cappellino di Trump

Interviste di Domani e di Repubblica a Elly Schlein.

"Giorgia Meloni venga a dire in aula da che parte sta. Se ha deciso di indossare la maglia dell'Europa o il cappellino dei Trump". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, intervistata da La Repubblica.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

La crescita è ferma

Articolo di Chiara Braga (video).

La crescita dell'Italia é ferma, le crisi industriali si moltiplicano, le ore di cassa integrazione crescono, i costi delle bollette aumentano per famiglie e imprese. Ma il Governo si ostina a ignorare l’emergenza lavoro nel nostro Paese, affossando tutte le proposte che il partito Democratico ha messo in campo in questi mesi dall’opposizione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy