Skip to main content
  • Associazione Democratici per Milano

Fine vita, una legge di civiltà

Sabato 9 novembre si è svolto l'incontro “Fine vita, una legge di civiltà che serve al Paese e alle persone” organizzato da Associazione Democratici per Milano in collaborazione con il Gruppo C+ Milano Città Metropolitana (video della diretta facebook).
All'incontro, coordinato da Arianna Censi, Assessora del Comune di Milano, hanno portato i saluti Paolo Festa, Consigliere Delegato della Città Metropolitana di Milano, Alessandro Capelli, Segretario PD Milano Metropolitana, Matteo Bianchi, Presidente di Associazione Democratici per Milano e il sen. Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Associazione Democratici per Milano

Fine vita, una legge di civiltà che serve al Paese e alle persone

Associazione Democratici per Milano e il Gruppo C+ Milano Città Metropolitana invitano all’incontro “Fine vita, una legge di civiltà che serve al Paese e alle persone”, in programma Sabato 9 novembre alle ore 9.30 presso la Sala degli Affreschi di Palazzo Isimbardi, in Via Vivaio 1 a Milano.
L’incontro coordinato da Arianna Censi, Assessora del Comune di Milano, vedrà i saluti di Paolo Festa, Consigliere Delegato della Città Metropolitana di Milano, Alessandro Capelli, Segretario PD Milano Metropolitana e del sen. Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

Il tema del fine vita nel nostro Paese

Articolo di Silvia Roggiani, Segretaria PD Lombardia.

Il nostro è un Partito capace di dialogare, riflettere e discutere.
Lo abbiamo dimostrato ancora una volta sabato 26 ottobre affrontando il tema del fine vita nel nostro Paese.
Un’iniziativa organizzata dal PD Lombardia grazie all’impegno di Nadira Haraigue e di Roberta Osculati.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

A proposito di fine vita

Intervento di Carlo Borghetti in Consiglio Regionale,

La Sentenza 242 del 2019 della Corte Costituzionale dice che non è reato accompagnare una persona al suicidio medicalmente assistito se per quella persona sono verificati contemporaneamente quattro specifici requisiti: 1) è affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che la stessa reputa intollerabili; 2) è tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale; 3) è pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli; 4) esprime un proposito di suicidio formatosi in modo libero e autonomo, chiaro e univoco.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Due anni di Governo Meloni: la destra si è occupata del potere più che della vita delle persone, fallendo su sanità e lavoro

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Huffington Post.

Nelle ultime settimane c’è stato un fiorire di iniziative celebrative dei due anni del Governo Meloni.
Nulla di strano soprattutto se si pensa a quanto il centrodestra stia investendo sulla propaganda e se si considera la sua tentazione a comandare piuttosto che governare.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Gli Stati Uniti

Commento di Giuseppe Sala alle elezioni americane.

Gli Stati Uniti hanno votato.
L'esercizio della democrazia è la difesa più forte che la democrazia stessa ha a disposizione.
Ma non possiamo fare finta che questa scelta elettorale sia neutra e non reazionaria per la vita interna degli USA, ma soprattutto rischiosa a livello internazionale.
I rapporti con Putin, l'assedio a Capitol Hill non possono essere dimenticati.
I programmi di Trump per i prossimi 4 anni sono addirittura più cupi.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy