Skip to main content
  • Enrico Giovannini

Il capitalismo che vogliamo

Articolo di Enrico Giovannini pubblicato da Avvenire.

«Sebbene non manchino diverse teorie che tentano di giustificare lo stato attuale delle cose, o di spiegare che la razionalità economica esige da noi di aspettare che le forze invisibili del mercato risolvano tutto, la dignità di ogni persona umana dev’essere rispettata adesso, non domani, e la situazione di miseria di tante persone a cui viene negata questa dignità dev’essere un richiamo costante per la nostra coscienza». Così scrive Leone XIV nella recentissima esortazione apostolica Dilexi te, dedicata alla povertà, non solo quella materiale.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Avvenire

La povertà assoluta non cala

Articolo di Avvenire.

Nel 2024 la povertà assoluta in Italia è rimasta stabile, mentre cresce sia l'incidenza fra le famiglie sia tra gli individui della povertà relativa. Lo certifica l'Istat stimando che siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta - l’8,4% delle famiglie residenti - per un totale di 5.744.000 persone, pari al 9,8% della popolazione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Richard Gere

La Global Sumud Flotilla è un'operazione gandhiana

Intervista di Vanity Fair a Richard Gere.

Richard Gere è in un elegante albergo nel centro di Milano. Prima di ripartire per la Spagna, dove si è trasferito da qualche anno con la moglie Alejandra María Silva, con cui ha due bambini piccoli, si siede per parlare del film sul Dalai Lama che ha prodotto. Si intitola Dalai Lama – La saggezza della felicità. Un viaggio intimo con Sua Santità il XIV Dalai Lama, che a 90 anni condivide riflessioni universali sulla pace e sulla gioia interiore.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Papa Leone XIV

Dilexi te

Articolo di Avvenire.

Ecco il primo documento magisteriale di papa Prevost: «Dilexi te». La Chiesa «non ha nemici». Nei poveri «la carne di Cristo». «In ogni migrante respinto è Cristo che bussa alle porte». No al mercato che domina. I cristiani denuncino le ingiustizie e non riducano la fede a un fatto privato. È «peccato» restare indifferenti al grido dei poveri.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Arianna Censi

Nuova ciclabile in via Salomone

Articolo di Arianna Censi.

Da oggi è aperto il tratto tra via Dione Cassio e piazza Ovidio (esclusa). Un intervento atteso da residenti e comitati, che migliora la sicurezza e la qualità della mobilità sostenibile in Municipio 4.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

A San Vittore situazione insostenibile, perché la direttrice nominata non è ancora insediata?

Articolo di Franco Mirabelli.

Le vicende che interessano il carcere di San Vittore sono frequentemente oggetto di attenzione di numerosi organi di stampa che, pressoché quotidianamente, riportano fatti che riguardano l’istituto penitenziario.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy