Skip to main content
  • Abdullah Badinjki

Il governo Meloni colpisce duro i minori, figli di immigrati

Articolo di Abdullah Badinjki.

Questa mattina gli uffici del mio Comune mi hanno informato che, in applicazione della nuova legge sulla cittadinanza voluta dal governo Meloni, è stata rifiutata la richiesta di cittadinanza italiana a FRANCESCO (nome di fantasia volutamente italiano): un ragazzo di origine egiziana che vive in Italia fin da bambino, frequenta il liceo scientifico, parla perfettamente italiano, si veste come tutti i ragazzi della sua età, esce con loro.
Insomma, pienamente dentro i canoni del famoso “se la devono meritare”.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Marina Sereni

Tregua a Gaza fragile

Intervista dell'Unità a Marina Sereni.

Marina Sereni, responsabile Salute e Sanità nella Segreteria nazionale del Partito democratico, già Viceministra degli Esteri. Partiamo dal trionfo di Trump in Israele ed Egitto. È vera pace?
Vedere gli ostaggi israeliani riabbracciare finalmente i loro cari, migliaia e migliaia di Palestinesi sorridere e festeggiare, seppure in mezzo a cumuli di macerie, apre certamente uno spiraglio di speranza dopo oltre due anni di morte, violenza, disperazione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Non si può escludere il Servizio Sanitario Nazionale sul fine vita

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Huffintgon Post.

Quella del fine vita è l'ennesima vicenda che dimostra la distanza tra i bisogni concreti di tante persone e famiglie che soffrono e una parte della politica.
Prevalgono le convinzioni ideologiche anche di fronte alla materialità delle condizioni di chi vive con malattie gravi e incurabili.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

In Regione la proposta di legge popolare per cambiare la Sanità Lombarda

Articolo di Carlo Borghetti.

In Lombardia il servizio sanitario regionale è talmente in crisi che non riesce nemmeno a rispondere a tutte le prestazioni più urgenti. È quanto emerge da alcuni accessi agli atti avanzati all’assessorato al welfare della Regione Lombardia.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Enrico Giovannini

Il capitalismo che vogliamo

Articolo di Enrico Giovannini pubblicato da Avvenire.

«Sebbene non manchino diverse teorie che tentano di giustificare lo stato attuale delle cose, o di spiegare che la razionalità economica esige da noi di aspettare che le forze invisibili del mercato risolvano tutto, la dignità di ogni persona umana dev’essere rispettata adesso, non domani, e la situazione di miseria di tante persone a cui viene negata questa dignità dev’essere un richiamo costante per la nostra coscienza». Così scrive Leone XIV nella recentissima esortazione apostolica Dilexi te, dedicata alla povertà, non solo quella materiale.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Avvenire

La povertà assoluta non cala

Articolo di Avvenire.

Nel 2024 la povertà assoluta in Italia è rimasta stabile, mentre cresce sia l'incidenza fra le famiglie sia tra gli individui della povertà relativa. Lo certifica l'Istat stimando che siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta - l’8,4% delle famiglie residenti - per un totale di 5.744.000 persone, pari al 9,8% della popolazione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy