Skip to main content
  • Mario Draghi

L’Ue agisca come uno Stato unico

Intervento di Mario Draghi pubblicato da La Stampa.

Quando Mario Draghi parla, Bruxelles ascolta. L’ex presidente del Consiglio italiano è tonato a farlo oggi all’Eurocamera, nell'ambito della Settimana parlamentare europea 2025: «Dobbiamo abbattere le barriere interne, standardizzare, armonizzare e semplificare le normative nazionali e spingere per un mercato dei capitali più basato sull’equity», ha sottolineato per poi andare all’attacco: al nuovo contesto attorno all'Ue «la risposta deve essere rapida, perché il tempo non è dalla nostra parte, con l'economia europea che ristagna mentre gran parte del mondo cresce. Deve essere commisurata all'entità delle sfide. E deve essere focalizzata sui settori che guideranno l'ulteriore crescita. Velocità, scala e intensità saranno essenziali».

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Sergio Mattarella

La Russia torni ad agire nel rispetto del diritto internazionale

Intervento di Sergio Mattarella in Montenegro pubblicato da La Stampa.

«La posizione dell'Italia è nitida, limpida, chiarissima: quella dell'invito del ristabilimento del rispetto del diritto internazionale e della sovranità di ogni Stato e della sua indipendenza e dignità, qualunque sia la sua dimensione, piccola o grande che esso sia. Questa ferma, vigorosa affermazione sui principi della Carta dell'Onu, del diritto internazionale dell'uguaglianza della dignità di ogni Stato è stata la base del sostegno che l'Italia, con la Ue e con gli Usa, ha assicurato all'Ucraina per resistere alla violenza delle armi». Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo ad una domanda nel corso della conferenza stampa in Montenegro insieme al Presidente Jacov Milatovic.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Morire nel far west

Articolo di Carlo Borghetti.

Leggo valutazioni della nuova legge regionale toscana sul Fine Vita basate probabilmente solo su titoli di giornali. La legge non sancisce alcun “diritto al suicidio”, si limita ad esplicitare le procedure tratteggiate dalle sentenze della Corte Costituzionale, e che sono in capo al servizio sanitario regionale ai sensi del Titolo V della Costituzione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Marilisa D'Amico

La legge toscana sul Fine vita non è incostituzionale

Intervista del Fatto a Marilisa D'Amico.

La Toscana – prima Regione in Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito – non solo era legittimata a farlo, ma ha colmato quel vuoto legislativo che “l’inerzia” del Parlamento ha ignorato da quando nel settembre del 2019 la storica sentenza della Consulta sul caso Dj Fabo elenco il perimento entro cui non punibile chi agevola proposito di suicidio.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Il Governo spieghi il perché dei ritardi della nomina del nuovo Capo del DAP

Articolo di Franco Mirabelli.

A due mesi dalle dimissioni di Giovanni Russo da capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, non è ancora stato nominato formalmente il suo sostituto.
Come riportato da fonti giornalistiche, sulla scorta di quanto affermato da fonti vicine al Ministero della Giustizia, l'incarico dovrebbe passare alla vice di Russo, Lina Di Domenico, già in passato numero due al dipartimento con Francesco Basentini, sebbene la nomina non sia ancora stata formalizzata.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Ho ancora voglia di lavorare e fare cose

Intervento di Giuseppe Sala a Rtl 102.5.

"Io sono interessato a tutto, ho voglia di lavorare e di fare le cose, ma il mio interesse può contare zero se non ci sono le condizioni". Lo ha ribadito il sindaco di Milano Giuseppe Sala parlando dell'uscita di alcune settimane fa in cui non disdegnava una possibile candidatura, se dovessero proporgliela per la Regione Lombardia.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy