Casa, Olimpiadi, Sicurezza, Bilancio
Intervento di Giuseppe Sala a Rtl 102.5.
Non mi dispiace la tassazione più alta sugli affitti brevi - "A me non dispiace che vengano tassati un po' più". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo su rtl 102.5. "Credo che un'eccessiva diffusione degli affitti brevi porti un danno alla città", sottolinea.
"A Milano noi abbiamo circa trentamila appartamenti che vengono abitati a giorni o a settimane, e sono trentamila appartamenti che non vanno in affitto a lungo termine, e quindi per studenti, giovani, famiglie", dice.
"Non è che si tratta di fare la guerra, ma si tratta anche di capire, vediamo gli utili che ha fatto Airbnb: degli utili astronomici in pochi anni. Questo Paese non può diventare Disneyland", conclude.
Piano casa? solo a Milano servono dai 5 ai 7 miliardi - "La presidente del Consiglio e il ministro Salvini hanno annunciato un piano a casa e ad oggi si è detto che ci saranno 650 milioni per iniziare. Ma per un piano casa serio in Italia servono almeno una settantina di miliardi e ne servono a Milano 5, 6, 7: ne stiamo investendo con i privati i primi due". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo su rtl 102.5.
Manovra piatta e senza sviluppo industriale - "La legge di bilancio è abbastanza piatta, non si vede un'idea di sviluppo industriale. Ma devo dire per onestà che non ci sono tagli diretti ai Comuni". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo su rtl 102.5.
"Un conto è che non ci sono tagli e un altro conto, invece, è che laddove le grandi città sono in difficoltà, non si prevede però nulla", precisa Sala che cita l'esempio del trasporto pubblico che "è un problema enorme: il contributo statale è fermo da dieci anni, quindi noi facciamo più chilometri, e il contributo statale non si muove", conclude.
Il contributo banche serve - "Il contributo delle banche può essere utile" per affrontare una serie di problematiche. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo su rtl 102.5.
"Non è che devono fare tutto da sole", precisa Sala che poco prima aveva indicato una serie di problematiche delle città su cui il governo dovrebbe concentrare la sua azione: "Il trasporto pubblico, la disabilità e il tema della casa: queste questioni delicate sono le vere problematiche delle città che un governo dovrebbe affrontare", evidenzia.
Abbiamo aumentato i vigili - "Stiamo veramente facendo la nostra parte: le pattuglie in giro per la città sono di molto aumentate nell'ultimo anno, la cosa è agli atti. Vorrei fosse così anche per carabinieri, poliziotti, forze dell'ordine". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo su rtl 102.5 rispondendo a una domanda sulla questione della sicurezza a seguito dell'aggressione al giornalista Vittorio Feltri.
Sulla tassa di soggiorno chiediamo di essere come Roma - "Milano oggi è autorizzata ad avere tasse di soggiorno che sono fondamentalmente la metà di Roma, Firenze, Venezia. Perché? Siamo anche noi una città turistica e con fior di alberghi. Io chiedo solo di essere equiparati a Roma e mi pare anche questo legittimo". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo su rtl 102.5 e rispondendo a una domanda sulla tassa di soggiorno.
Milano-Cortina: mancano 100 giorni e siamo in tempo - Mancano 100 giorni alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina e "siamo in tempo. A Milano abbiamo scelto di non realizzare direttamente le opere ma di chiedere al privato, come per il palazzetto di Santa Giulia e il Villaggio olimpico, che sono nei tempi". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in diretta a Rtl 102.5.
"Abbiamo il problema degli extra costi che stiamo gestendo con fatica ma dopo la lezione di Expo sono abbastanza tranquillo ha aggiunto -, dove tutto poi si allinea".
La cerimonia di inaugurazione si terrà il 6 febbraio allo stadio di San Siro, che in futuro verrà demolito per fare spazio al nuovo stadio di Inter e Milan.
"Fino al 2031 sarà lo stadio di calcio di Milano - ha aggiunto Sala -. Le olimpiadi è la prima volta che arrivano a Milano e la quarta in Italia quindi mi sembra un bel passaggio per San Siro".
Infine la cerimonia olimpica di apertura che sarà curata da Marco Balich, "è molto esperto, una sicurezza e sarà una bella cerimonia", ha concluso il sindaco.
