Skip to main content
  • Sergio Mattarella

Economia Cooperativa

Intervento del Presidente della Repubblica in occasione della Cerimonia di inaugurazione della Biennale dell’Economia Cooperativa (video).

Rivolgo un saluto davvero molto cordiale a tutti i presenti e nel rivolgerlo alla Presidente della Regione e al Sindaco, desidero anch’io, in apertura, rivolgere un pensiero di solidarietà alla città che ci ospita, ai familiari delle vittime dell’alluvione e del gravissimo incidente mortale sul lavoro di ieri, ai feriti, alle famiglie che stanno soffrendo le conseguenze del maltempo e di questa ennesima tragedia sul lavoro.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Paolo Festa

Al fianco dei lavoratori della Bystronic

Articolo di Paolo Festa.

Ieri sera ero a San Giuliano Milanese prima al corteo e poi al Consiglio Comunale aperto al fianco dei lavoratori della Bystronic, azienda con sede a Pieve Emanuele e a San Giuliano Milanese.
Un'azienda sana e in attivo che ha deciso di chiudere gli stabilimenti in Italia e lasciare a casa 150 lavoratori.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Antonio Calabrò

Fragilità d’Italia, tra economia sommersa e lavoro povero

Articolo di Antonio Calabrò pubblicato da Huffington post.

L’occupazione in Italia cresce, superando il tetto dei 24 milioni di persone con un lavoro, più o meno stabile, più o meno all’altezza dei propri bisogni e delle proprie aspettative. I disoccupati sono appena il 6,2%, mai così pochi almeno dal 2009. I mercati finanziari tutto sommato non mostrano particolari preoccupazioni sulla tenuta del sistema Italia e dei conti pubblici, senza far crescere lo spread.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani e Alessandro Capelli

Da Milano una controproposta per il Codice della Strada

Le proposte del Pd per la modifica del Codice della Strada.

"In Parlamento, insieme al collega Andrea Casu e agli altri parlamentari milanesi e lombardi, ci stiamo battendo per fermare il vergognoso attacco del governo Meloni agli enti locali e agli amministratori - spiega la deputata e segretaria regionale lombarda del Partito Democratico Silvia Roggiani -. Si tratta di un governo senza visione che, da una parte, vuole spaccare l'Italia con l'autonomia differenziata e, dall'altra, con il Codice della Strada di Salvini, limita la capacità decisionale dei comuni nella gestione degli spazi pubblici, nella sicurezza stradale e nella transizione ecologica. Porteremo la voce degli amministratori locali, che continuano a subire tagli; delle associazioni; delle realtà e dei cittadini a Roma".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Luca Elia

Più sicurezza stradale per gli studenti

Articolo di Luca Elia, Sindaco di Baranzate.

Il mondo è proprio strano.
Ieri oltre 7mila persone in 15 città hanno partecipato all’iniziativa per chiedere più sicurezza stradale per gli studenti, nell'ambito della manifestazione Streets for kids.
Cioè hanno chiesto piste ciclabili, marciapiedi più larghi e meno traffico davanti alle scuole! Una cosa veramente incredibile. Ma questi dove vivono? Su Marte?

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Dario Franceschini

Un politico-scrittore che sa scrivere

Articolo del Corriere sul nuovo libro di Dario Franceschini.

La politica italiana non ha più grandi oratori (senza andare troppo indietro: vi ricordate quando prendeva la parola uno come Marco Pannella?). Se poi gli attuali politici devono scrivere, la faccenda diventa ancora più complicata. Certo: ogni anno sfornano libri su libri. Qualsiasi politico sente l’irrefrenabile necessità di scriverne uno. Quasi sempre, però, sono libri scritti da altri.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy