Skip to main content
  • La Stampa

Il tema di Book City sarà “Guerra e Pace”

Articolo della Stampa.

Guerra e pace: è questo il tema scelto per l’edizione numero 13 di Bookcity Milano, la rassegna diffusa dedicata alla letteratura. La kermesse quest’anno è attesa dal dall'11 al 17 novembre, una settimana in cui ci saranno 1620 appuntamenti e oltre 3000 protagonisti. Il focus di quest’anno è di estrema e tragica attualità e si snoda lungo tutto il percorso della manifestazione, a partire dalla decisione di conferire il sigillo della città di Milano il 13 novembre al Teatro Dal Verme a un'autrice come Edith Bruck, scrittrice italo-ungherese di famiglia ebraica, testimone della Shoah e militante dell'inutilità dell'odio, così come a Claudio Magris, che già nella Buchmesse del 2009 ammoniva sul non indulgere «all'illusione di vivere senza guerra».

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Ascoltare i familiari delle vittime di mafia e non piegare il lavoro della Commissione a pericolose riscritture

Articolo di Franco Mirabelli.

La lettera dei familiari di vittime della mafia e del terrorismo non può non scuotere le coscienze innanzitutto dei membri della Commissione Antimafia.
Innanzitutto perché richiama la Commissione stessa ad un dovere: fare di tutto per indagare e contribuire a contrastare le mafie di oggi, la loro pericolosa penetrazione nell'economia, nelle istituzioni, nella cybersicurezza, nelle grandi partite del PNRR e dei grandi investimenti pubblici.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Acqua bene comune e prezioso anche al Sud

Intervento di Carlo Borghetti, Consigliere Regionale della Lombardia.

Con il Comitato Paritetico valutiamo le politiche regionali per favorire un uso efficiente dell’acqua e ridurre i rischi di emergenze idriche in agricoltura.
Abbiamo deciso di svolgere una ricerca che approfondisca come migliorare queste politiche regionali.
Sono convinto che un lavoro così sarebbe molto utile anche per le Regioni del Sud del Paese.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Federico Valieri

Bresso è nel caos

Articolo di Federico Valieri.

Nonostante per mesi l'amministrazione abbia rimandato l'asfaltatura di Via Ariosto in attesa di migliori condizioni climatiche, in questi giorni di pioggia stiamo assistendo a lavori in molte strade del nostro Comune.
L'intento è apprezzabile ma troviamo assurdi e caotici i criteri con cui questi sono stati organizzati: ieri la chiusura contemporanea di Via Madonnina e Via Centurelli ha mandato nel caos tutta la viabilità; oggi la zona di Via Turati si è risvegliata con tantissime multe per divieto di sosta e l'impossibilità di parcheggiare.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Ai residenti di San Siro dico che miglioreremo la zona

Articolo dell'Ansa.

A Milano sembra vicina l'ipotesi di realizzare un nuovo stadio di Inter e Milan nell'area di San Siro con il vecchio impianto che sarà rifunzionalizzato, ma tra i cittadini c'è preoccupazione per la nuova colata di cemento che potrebbe abbattersi sulla zona.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

Sanità: inaccettabili i tagli alle Regioni

Intervento di Silvia Roggiani.

La Lega può provare a raccontarla come vuole ma la realtà è che il governo stanzia per il 2025 solo 1,3 miliardi in più per la sanità, una cifra ben lontana dalle necessità reali del settore.
Al Consigliere Monti, che oggi prova a vantare successi inesistenti, ricordo che tutto il comparto sanitario pubblico è in protesta per le poche risorse stanziate e che è lui che forse dovrebbe spiegare le ragioni di questa avversione verso la sanità pubblica.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy