Skip to main content
  • Silvia Roggiani

Fine vita: la destra in Lombardia non prende posizione sui diritti

Intervento di Silvia Roggiani.

Fine vita: la destra in Lombardia non prende posizione sui diritti. Siamo sorpresi? No.
Sul tema del fine vita, la destra lombarda ha scelto ancora una volta l’ipocrisia e l’irresponsabilità. Di fronte a una materia che tocca la dignità delle persone, preferisce nascondersi dietro pregiudiziali di costituzionalità anziché assumersi la responsabilità di decidere.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Carlo Borghetti

Per la destra in Regione Lombardia si può morire così

Intervento di Carlo Borghetti.

La maggioranza di destra che governa la Regione Lombardia ha votato oggi in Consiglio regionale per fermare anche solo la discussione di una norma che implementi la Sentenza della Corte Costituzionale n.242/2019 sul fine vita.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Sergio Mattarella

La democrazia è sostanza, no ai poteri accentrati

Articolo della Stampa.

Quello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella doveva essere solo un saluto, ma si è trasformato in un altro discorso alla nazione. «La democrazia è sostanza, la pluralità è un bene prezioso, autolesionistico indebolirla» ha detto intervenendo all'assemblea nazionale di Confesercenti. «Sta crescendo la presenza di aziende guidate da cittadini immigrati. Dal commercio giunge pertanto anche un impulso all’integrazione, potente fattore di sicurezza».

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Papa Francesco

Per il cibo i soldi spesi per le armi

Articolo di Avvenire.

Al G20 di Rio de Janeiro è giunto anche il messaggio di papa Francesco, pronunciato dal Segretario di Stato Pietro Pietro Parolin, che partecipa ai lavori presieduti dal brasiliano Lula. Quello del Santo Padre è uno sprone alle 20 principali economie mondiali, ai Paesi invitati e alle associazioni presenti perché nella lotta alla fame si vada oltre le affermazioni di principio.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Elly Schlein

Il Pd ha ritrovato l'anima

Intervista del Corriere della Sera a Elly Schlein.

"Da quando sono segretaria il Partito democratico è cresciuto in tutte le competizioni elettorali sia dove abbiamo vinto sia dove abbiamo perso, ma non ha nessuna presunzione di autosufficienza ed è il motivo per il quale siamo quelli più testardamente unitari e continueremo su questa strada perché non abbiamo nessuna volontà di fare da soli. Quello che però è accaduto è che il Pd ha ritrovato un'anima, un profilo chiaro e una forte connessione con la sua gente". Così, intervistata dal Corriere della Sera, la segretaria del Pd Elly Schlein.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Romano Prodi

Il Pd non si illuda di fare da solo

Intervista della Stampa a Romano Prodi.

"Queste elezioni ci dicono che c'è finalmente la possibilità di una riscossa, ma ora si tratta di dotarsi di programmi riformatori, che aprano l'alleanza, capaci di parlare ad una vasta opinione pubblica e anche ad una parte dell'elettorato moderato, senza il quale non si vincerà". Così l'ex premier Romano Prodi, in un'intervista alla Stampa.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy