Skip to main content
  • Michela Di Biase

Il calendario della Penitenziaria è uno schiaffo alla Costituzione

Intervista del Dubbio a Michela Di Biase.

Vista la grave condizione in cui versano gli istituti di pena, è importante parlare delle carceri e non abbassare la guardia rispetto alle condizioni di detenzione.

Condividi questo contenuto su :
Pin It
  • Abdullah Badinjki

La Siria è stata liberata

Articolo di Abdullah Badinjki pubblicato da Contropiede.

La Siria appartiene ai siriani. I siriani sono un popolo unico.” Questo slogan risuona con forza nelle strade del paese, unite in questi giorni di celebrazione per la Liberazione dalla dittatura che ha oppresso la Siria per oltre mezzo secolo. Un popolo da sempre multietnico, multiculturale e multireligioso, composto da musulmani, cristiani, sunniti, sciiti, drusi, cattolici, ortodossi, maroniti; da arabi, curdi, armeni, turcomanni e altre etnie, ora si riunisce in un momento di rinascita e speranza.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

Giornata dei Diritti Umani

Articolo di Silvia Roggiani.

“Considerato che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali e inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo.”
Queste parole della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ci ricordano che libertà, giustizia e pace nascono dal rispetto della dignità di ogni persona.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Chiara Braga

Attualissime le idee di Amendola sul lavoro

Intervento di Chiara Braga in occasione dell'incontro dedicato a Giorgio Amendola, a 60 anni dalla proposta di un Partito unitario dei lavoratori (video).

Non c'è mai stata una fase, un momento più adatto di questo, per discutere dei temi fondamentali e così cari al dibattito a sinistra: il lavoro e l'unità delle forze popolari progressiste. È chiaro che sessant'anni dopo dalla proposta sul Partito unico dei lavoratori, il concetto di lavoro e le condizioni dei lavoratori sono cambiate profondamente.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Omicidio Vassallo: c'è una svolta importante per chi vuole arrivare alla verità

Commento di Franco Mirabelli.

Gli arresti di oggi segnano una svolta importante per chi vuole la verità sull’omicidio di Angelo Vassallo.
Dopo anni di indagini e di depistaggi la magistratura inquirente è arrivata a individuare il contesto e i responsabili dell’omicidio del sindaco di Pollica.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Costruiamo il centro per vincere

Intervista di Repubblica a Giuseppe Sala.

 "Mi pare che il campo largo proprio non riesca a funzionare. In questo momento che esista o no, non è certamente in condizione di vincere e di governare il Paese". Così a Repubblica il sindaco di Milano Beppe Sala. "Vedo che i Cinquestelle dicono marciamo divisi e poi uniamoci in alleanza solo al momento del voto per le politiche: mi verrebbe voglia, mettendomi nei panni di Schlein - aggiunge - di dire va bene. Bisognerebbe accettare che da oggi fino al 2027 il campo largo non c'è neppure nelle Regioni e nelle grandi città".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy