Skip to main content
  • Silvia Roggiani

A Vigevano un'inquietante vicenda di illegalità e malgoverno

Articolo di Silvia Roggiani.

Apprendiamo con grande preoccupazione della vicenda che ha travolto il Comune di Vigevano, con l’arresto del sindaco leghista Andrea Ceffa.
Pur rispettando il principio di garantismo e confidando nel lavoro della magistratura, non possiamo ignorare il quadro politico desolante e lo squallore che emerge dalle lotte intestine interne alla coalizione che governa Vigevano e della stessa Lega pavese.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Milano resterà una città accogliente

Intervista di Radio Lombardia (video).

“Facciamo un bagno di realismo e nel realismo le migrazioni ci sono sempre state e sempre ci saranno. Ma le regole vanno rispettate. Di cosa si può fare discuteremo con il Questore, il Prefetto e con il Ministro dell’Interno. Quello che è successo ci richiama alla nostra attenzione ma non ci fa deviare rispetto alla nostra rotta”: lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala, a margine dell’inaugurazione del Milano Welcome Center in merito a ai disordini scoppiati a Corvetto dopo la morte del ventenne di origine egiziana, Ramy.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Mario Delpini

A Milano serve più integrazione

Per l'arcivescovo Mario Delpini, intervistato da La Repubblica, di fronte alle problematiche delle periferie serve più integrazione. Delpini racconta di essere stato al Corvetto "e ho visto un quartiere dove abita gente normale, che fatica, lavora e manda a scuola i figli. Ci sono tanti presìdi, scuole, oratori, forze dell'ordine. Ci vorrebbe una lettura meno catastrofica, ma più penetrante e costruttiva della realtà. Noi non siamo lì per fare allarmismo, ma per provare ad aiutare. Il Corvetto è simile a tanti altri quartieri, con le sue case, magari un po' degradate. E poi, i mercati pieni di gente che fa la spesa e dialoga, le scuole, le chiese. Non lo definirei una banlieue. È un posto abitato da gente che ha problemi diversi da quelli di chi vive nel centro di Milano, dove ci sono solo le banche e le vetrine del lusso".

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Arianna Censi

A proposito delle ztl

Videointervista ad Arianna Censi, Assessora alla mobilità e ai trasporti del Comune di Milano (video).

In merito alle ztl in zona Quadrilatero e San Siro "stiamo andando avanti nella relazione con il Ministero, devo dire anche virtuosa su alcune questioni. Dobbiamo definire l'infrastruttura tecnica. Credo che abbiamo quasi superato tutti i problemi". Lo ha detto l'assessore alla Mobilità Arianna Censi, a margine della presentazione delle ‘Linee guida per la mobilità attiva: un percorso partecipato’ a Palazzo Marino.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Giuseppe Sala

Il Comune di Milano è interessato ad acquisire l'area della Maura

Articolo di Ansa.

Il Comune di Milano è interessato ad acquisire l'area della Maura, di proprietà di Snaitech, per mantenerla a verde. Lo ha rivelato il sindaco, Giuseppe Sala, a margine dell'inaugurazione del mercato solidale in piazza Duomo per i 40 anni dell'associazione Exdodus di don Mazzi. 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Franco Mirabelli

Confrontare le idee sul futuro della Città Metropolitana

Intervento del sen. Franco Mirabelli al convegno "L’Area Metropolitana tra continuità e innovazione: idee per il futuro" organizzato da Associazione Democratici per Milano.

Una recente ricerca sulla qualità della vita nelle città italiane ha collocato Milano al primo posto, certificando la tenuta economica e sociale, l’impegno per la sostenibilità ambientale e la capacità di attrazione dell’area metropolitana milanese.
È un risultato importante che, lungi dal farci dire che tutto va bene, riconosce come positive le politiche sul trasporto pubblico e l’ambiente e la capacità dell’amministrazione a mantenere l’efficacia e la dimensione dei servizi, a partire da quelli sociali, nonostante in questi anni le difficili condizioni in cui, tra tagli e crisi, si trovano ad operare i Comuni.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy