Skip to main content
  • Franco Mirabelli

La violenza con cui il regime fascista discriminò gli ebrei nello sport

Articolo di Franco Mirabelli.

Complimenti a Matteo Marani per l’inchiesta trasmessa da Sky sull’impatto delle leggi razziali nel mondo dello sport.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Alessandro Del Corno

La Giornata della Memoria

Articolo di Alessandro Del Corno.

27 gennaio: La giornata della memoria e’ la memoria della Shoah.
Mai si era visto nel corso della Storia, la pianificazione industriale dello sterminio scientifico di un popolo, quello ebraico.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Arianna Censi

Nuove licenze taxi

Articolo di Arianna Censi.

Dopo oltre 20 anni ecco la prima licenza taxi consegnata a Milano!
Altre 335 in arrivo nelle prossime settimane.
Il nostro obiettivo è sempre stato ampliare l’offerta di taxi nella città, che prevede un totale di 336 nuove autorizzazioni.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Paolo Festa

Una importante scuola ambientale per gli amministratori

Articolo di Paolo Festa.

Alcuni giorni fa sono stato invitato nella sede del Consorzio Acqua Potabile (CAP) in via Rimini a Milano, a portare i saluti di Città Metropolitana di Milano ai partecipanti alla seconda edizione di Sustainability Winter School, evento organizzato da CAP.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • Silvia Roggiani

I numeri di Oxfam non lasciano spazio a dubbi

Articolo di Silvia Roggiani.

I numeri di Oxfam non lasciano spazio a dubbi.
Nel nostro Paese, il 63% della ricchezza estrema è ereditata, mentre il 5% delle famiglie più ricche possiede quasi la metà della ricchezza nazionale.
Dall’altra parte, milioni di persone lottano ogni giorno per arrivare a fine mese, con 2,2 milioni di famiglie che vivono in povertà assoluta.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

  • La Stampa

Oltre 5 milioni di poveri

Articolo della Stampa.

La diseguaglianza in Italia non accenna a diminuire. A spiegarlo, attraverso gli ultimi dati disponibili, è la ong Oxfam, che traccia una mappa del Paese che è grave, oltre che essere seria. A metà del 2024, il 10% più ricco delle famiglie italiane, titolare di quasi tre quinti della ricchezza netta complessiva del Paese, possedeva oltre otto volte la ricchezza della metà più povera delle famiglie italiane.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy