La questione casa è un tema epocale
Intervento di Giuseppe Sala.
"La questione casa è tema epocale". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala nel corso dell'evento inaugurale del festival di Open in programma a Parma da oggi a domenica.
"C'è un annuncio della Premier Meloni - ha spiegato Sala - che dice di volere lanciare un piano casa per l'Italia, poi Salvini dice che lo stanziamento è di 650 milioni. In Italia abbiamo 35 milioni di case con un tasso significativo di sfitto, ma nonostante questo mancano delle abitazioni nei posti giusti. Se solo immaginassimo che sono necessarie mezzo milione di case nuove, pubbliche, su 35 milioni vuol dire mettere qualcosa tra i 70 e i 100 miliardi, allora dobbiamo essere seri: serve capire se questo è il tema, oppure no se no cercheremo di lasciare ai sindaci l'incarico di fare qualcosa".
Sulle politiche del suo comune aggiunge: "a Milano abbiamo preso tutti i terreni che avevamo residui, abbiamo fatto un bando e abbiamo detto ai costruttori: io ti do il terreno gratuitamente per novant'anni e non voglio niente indietro, non voglio appartamenti, voglio però che tu costruisca case da affittare a un massimo di quattrocento euro al mese più o meno. Se sì riesce a fare queste cose è un segno, ma sono 10.000 e ci vorranno degli anni".
"Milano ha bisogno di uno stadio da 70.000 persone e quindi vuol dire un investimento tra 1 miliardo a 1 miliardo e mezzo e il pubblico non potrebbe mai immaginare nemmeno immaginare di sostenerlo, questo ci spinge a trovare una formula per cui lo stadio sia di proprietà delle squadre che si prendono carico dell'investimento; abbiamo fatto una recente delibera di giunta, adesso andrà in consiglio comunale: vedremo nelle prossime settimane se il consiglio approverà questa idea". Dopo la delibera di giunta che avvalla la cessione di San Siro a Inter e Milan, il sindaco di Milano Giuseppe Sala interviene a margine del primo incontro che ha inaugurato il festival di Open a Parma.
