Skip to main content
  • Roberto Benigni

Il sogno. L'Europa si è desta

Intervento di Roberto Benigni a Propaganda Live (video).

Roberto Benigni ha presentato a Propaganda Live il suo libro "Il sogno. L'Europa si è desta", scritto insieme a Michele Ballerin e con il contributo di Stefano Andreoli ed edito da Einaudi.Un viaggio travolgente attraverso l’idea di Europa, non solo come geografia o istituzione, ma come visione, come orizzonte condiviso, come casa comune. Video dell'intero intervento.

La riflessione di Roberto Benigni a Propaganda Live sulle guerre in corso nel mondo, con particolare riferimento al conflitto in Ucraina, alla situazione in Palestina e Gaza, e alle tragedie nel Mar Mediterraneo.
Benigni sottolinea la mancanza di una “Unione Europea vera” che, secondo lui, avrebbe potuto contribuire a prevenire tali eventi.
Richiama inoltre le parole di Joe Biden, che dopo gli attacchi del 7 ottobre avrebbe invitato il governo israeliano a non rispondere “all’orrore con altro orrore”, un appello che, secondo Benigni, non è stato ascoltato.
Nel suo discorso, Benigni si sofferma anche sul tema dei bambini vittime della guerra, affermando:
“Quando i bambini giocano alla guerra, appena uno si graffia, il gioco si ferma. Ma perché questi continuano a uccidere i bambini?” Video dell'intervento.

Roberto Benigni a Propaganda Live propone un appassionato monologo sul futuro dell’Europa, rivolgendosi direttamente ai giovani, “la prima generazione transnazionale della storia”.
Attraverso un richiamo allo spirito di Ventotene e al coraggio di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, Benigni sottolinea l'importanza di riscoprire il progetto europeo come strumento di pace, libertà e democrazia.
Video dell'intervento.

Nel suo intervento a Propaganda Live, Roberto Benigni riflette sull'importanza della politica e della partecipazione democratica, commentando con amarezza la scarsa affluenza alle urne in occasione del recente referendum.
Rivolgendosi in particolare ai giovani, invita a non disinteressarsi della politica, ma ad amarla, perché da essa dipende la qualità della vita, i diritti, il lavoro e il futuro delle nuove generazioni.
Video dell'intervento.

A Propaganda Live, Roberto Benigni riflette con passione e lucidità sul tema del nazionalismo, definendolo la vera origine delle guerre, passate e presenti. Nel suo intervento ricorda come l'Unione Europea sia nata per contrastare proprio il nazionalismo, “carburante di tutti gli odi”, e lancia un monito contro ogni forma di sovranismo che si maschera da patriottismo.
Video dell'intervento.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy