Skip to main content
  • Arianna Censi

Il costo del biglietto dei mezzi pubblici

Articolo di Arianna Censi.

Atto dovuto, obbligatorio, dicono.
Una legge di Regione Lombardia obbliga le Agenzie del trasporto pubblico ad alzare i prezzi dei biglietti, ogni anno. Una formula tecnica che, nella sostanza, si traduce in una decisione politica: far pagare di più a chi ogni giorno prende un treno o un autobus per andare a scuola, al lavoro, in ospedale, in università o semplicemente per spostarsi.

Così, dal 1° settembre, aumenteranno, ancora una volta, i biglietti di Trenord. Una scelta politica di Regione Lombardia.
Milano, invece, ha scelto un'altra strada.
Per il secondo anno consecutivo si impegna a non scaricare l’adeguamento ISTAT sul costo dei biglietti e si prende la responsabilità di sostenere il servizio senza chiedere altri sacrifici a chi già fa la sua parte.
Perché quando si governa, non basta dire “ce lo impone la norma”. Bisogna decidere da che parte stare: e noi stiamo con chi prende i mezzi ogni giorno, non con chi taglia i fondi e poi alza le tariffe.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy