Skip to main content
  • Giuseppe Villani

Riqualificazione della ex fornace di Pinarolo Po

Articolo di Giuseppe Villani.

Sono ormai in fase avanzata i lavori di realizzazione dell'importante progetto dell'area ex fornace, sita in via monte grappa che prevede la bonifica dell'area, la completa demolizione degli edifici pericolanti, la rimozione dei rifiuti abbandonati e la bonifica dell'amianto.

UN NUOVO FUTURO SOTENIBILE - L'area sarà trasformata in un parco fotovoltaico, favorendo la produzione di energia rinnovabile e riducendo l'impatto ambientale. Questo progetto, dunque, rappresenta un'importante, ulteriore, passo verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
UN IMPEGNO CONDIVISO - Il comune di Pinarolo Po si è fortemente impegnato per questa e, altre bonifiche, ottenendo compensazioni e accompagnando ogni percorso di risanamento, sviluppo e innovazione.
UN RICORDO STORICO - L'abbattimento dell'ultima ciminiera segna indubbiamente la fine di un'era, ma rappresenta anche un'altra tappa per lo sviluppo del Paese. La storia dell'industria dei latterizi sarà ricordata come un'importante fase della vita del territorio, e i lavoratori che hanno fatto tanto saranno sempre ricordati per il loro contributo per il progresso della comunità.
Personalmente, insieme a tanti altri e al gruppo civico e amministrativo che rappresento, siamo sempre stati per la difesa dei loro diritti sociali.

PROSPETTIVE FUTURE - Questo progetto di riqualificazione rappresenta un'ooportunità di sviluppare un nuovo modello di economia sostenibile, basata sull'ambiente e il territorio.

Nello specifico ci tengo a fare presente che, per i lavori in atto, sono state presentate due autorizzazioni PAS in data 15/06/2023 e 03/11/2023 a oggi in capo alla società Pinarolo Energia. In riguardo alla questione della ciminiera è bene riaffermare l'indubbio valore che ha nei nostri ricordi, ma è bene precisare che la stessa autorizzazione sancisce che la "ciminiera esistente presentava numerose crepe sul lato sud-est, che rendevano estremamente pericoloso il suo mantenimento", da qui la richiesta di demolizione controllata tramite il sistema "Fly demolition system". Per altro la stessa struttura non era sottoposta a vincoli di carattere paesaggistico o altro.
Il progetto prevederà comunque adeguate opere di compensazione vegetazionale.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy