Pero
Articolo di Maria Rosa Belotti, già Sindaca di Pero.
Un caro saluto a tutti i Peresi.
E’ da un po’ di tempo che non rilascio pubbliche dichiarazioni perché ho voluto dedicarmi di più alla mia famiglia.
Oggi ho letto con grande stupore quanto detto dal sindaco Abbate contro l’amministrazione uscente guidata da me.
Mi tocca quindi ribaltare queste strampalate affermazioni:
Nei 10 anni in cui ho amministrato Pero ho sempre messo al primo posto il bene dei cittadini, la legalità e la cura dei conti pubblici.
I cittadini più bisognosi hanno sempre trovato conforto e aiuto dai servizi sociali a cui non ho mai voluto fossero tagliate risorse, i conti pubblici sono sempre stati sotto controllo e Pero è risultato per anni tra i comuni più virtuosi.
Ricordo al sindaco Abbate che a giugno, quando si è insediato, si è trovato a disposizione contributi statali e regionali, da noi ottenuti, per oltre 30 milioni di euro, come certificato dal “bilancio di fine mandato” che è arrivato nelle case di tutti i cittadini.
La questione è che le amministrazioni da me guidate avevano una visione di Pero che guardava al futuro delle nuove generazioni e avevano già avviato importanti progetti: la realizzazione del nuovo Polo scolastico pronto a partire, rifacimento del Sempione, rifacimento di piazza Roma, il nuovo Polo Culturale di piazza Marconi (alcuni esponenti dell’allora opposizione, oggi in maggioranza divulgavano notizie false e tendenziose dipingendo con disprezzo la nuova piazza come un centro sociale), oltre ad aver realizzato il nuovo centro sportivo, la Green Line, aver attuato il piano parcheggi, aver realizzato Punto Cerchiate etc etc.
Preciso anche che le mie amministrazioni si sono sempre occupate di concretizzare quanto promesso ai cittadini, delle modalità di gestione ed esecuzione se ne sono sempre occupati gli uffici tecnici del comune con il mio benestare, nel rispetto di tutte le norme nazionali che si sono via via susseguite.
Vi voglio sottolineare che il sindaco Abbate (che non risiede neanche a Pero) e la sua giunta dovranno rispondere per i prossimi chissà quanti anni dell’assurda scelta di aver rinunciato a 13 milioni di euro a fondo perduto per la realizzazione di una nuova e innovativa scuola, nonché alla realizzazione di un teatro.
Credo che questa improvvida decisione sia già un fardello troppo pesante per l’attuale giunta dato che continua a fare scelte illogiche, senza alcuna visione e per pura propaganda.
Rispetto alla nostra visione di quella che avrebbe dovuto essere Pero vedo invece che la nuova amministrazione vorrebbe acquistare una nuova Alfa Romeo da € 41.000.
E’ evidente che abbiamo valori differenti.
Ora la vera domanda è: sarà in grado questa giunta di usare bene le risorse che abbiamo lasciato e mettere i cittadini al primo posto?
Per il bene di Pero me lo auguro, ma purtroppo le scelte non fatte finora e che continuano a non fare vanno nella direzione opposta, perché senza idee.