Skip to main content
  • Dario Nardella

La crisi Spd è anche per la gestione dell'immigrazione

Intervista del Corriere della Sera a Dario Nardella.

"È un dato netto e inequivocabile quello del fallimento della Spd, che rappresenta un altro segnale della crisi della sinistra europea". E' quanto afferma al Corriere della Sera l'eurodeputato del Pd Dario Nardella.

"I socialisti tedeschi - spiega - pagano la crisi e l'incapacità di mettere in campo proposte forti su lavoro ed economia per bilanciare la corsa al Green deal. L'ambientalismo senza i diritti sociali diventa un boomerang. La Spd sconta inoltre la cattiva gestione dell'immigrazione. E' un tema che deve affrontare tutta la sinistra europea, anche quella italiana".
Il successo dell'Afd "era ampiamente annunciato, anche se non c'è stato l'effetto Musk, che voleva farne il primo partito. È grazie alla fermezza della Csu e di Merz che non entrerà al governo. Ciò non toglie che non si debba sottovalutare. Con questo successo potrebbe prendere corpo l'ipotesi del loro ritorno nelle file dei patrioti come vorrebbe Orbán e questo potrebbe creare uno scossone nelle destre europee. Il risultato di AfD ci dimostra che la corsa agli estremismi porta sempre danni. È un monito a tutte le destre che si illudono di poter governare l'ala estremista. Non c'è spazio in Europa per queste forze razziste e anti-europeiste. Lo dovrebbe sapere anche Meloni che rischia di ritrovarsi la Lega alleata a Bruxelles con i neonazisti tedeschi".
Ora in Germania "se ci fosse un governo di grossa coalizione sarebbe un elemento di forte stabilità per l'Europa e anche per la Commissione europea. C'è però un altro punto da sottolineare: il flop dei liberali. Significa che cade l'ultimo baluardo del rigorismo e dell'austerity in Europa. Con i liberali fuori dal Parlamento, e quindi dalla coalizione, una volta per tutte la Germania potrebbe dare una svolta alle politiche economiche europee e alle proposte di Draghi sugli investimenti e gli Eurobond". 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy