Skip to main content
  • Giuseppe Sala

Il divario tra Nord e Sud è un freno allo sviluppo del Paese

Intervento di Giuseppe Sala.

"Il divario Nord-Sud è uno dei freni allo sviluppo del Paese. A mio parere e spero non solo mio, superare questo dualismo si può, ma solo puntando molto sulle città. I Comuni italiani possiedono energie straordinarie, come dimostrano tantissime realtà grandi e piccole, che sperimentano nuovi modelli di amministrazione e introducono buone pratiche replicabili in Italia e all'estero. La collaborazione tra Milano e Palermo deve concentrarsi, a mio giudizio, sui temi strategici di ambiente e innovazione digitale". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlando nel corso del "Forum Milano Palermo Genio Mediterraneo" nel Teatro Massimo di Palermo.

"Milano - prosegue - senza assolutamente la presunzione di rappresentare un modello, mette a disposizione per un confronto costruttivo la sua esperienza in diversi ambiti: le politiche di promozione culturale, la mobilità sostenibile e condivisa, la transizione ambientale, la gestione dei rifiuti, la pianificazione urbana, la digitalizzazione, la realizzazione di un welfare moderno e capillare".
"Voglio dirvi subito che elemento chiave per la riuscita delle politiche dell'amministrazione milanese è il gioco di squadra tra pubblico e privato. Milano e Palermo - sottolinea - sono vicine da sempre. I palermitani hanno sempre dato un grandissimo contributo a Milano, in tanti ambiti". 

Le città non sono molto aiutate dal governo - "Le città e i sindaci hanno tutti gli stessi problemi. Stiamo parlando di due città diverse, Palermo e Milano, ma credo che ci sia da imparare reciprocamente dalla condivisione delle problematiche e delle opportunità: pensate alla cultura, ai servizi pubblici, mobilità, trasporto; all'importanza della tecnologia". Lo dice Giuseppe Sala, sindaco di Milano, intervenuto a margine del forum Palermo Milano che si svolge a Palermo.
"Oggettivamente, e non ne faccio un discorso politico, in questo momento le città non sono molto aiutate dal governo, e nemmeno lo sono state dai governi precedenti - aggiunge - mentre le richieste dei cittadini sono sempre di più. Il confronto di oggi servirà a trovare qualche soluzione su temi importanti come università e i servizi cittadini". .

L'Europa è un sogno bello ma fragile e va difeso - "L'Unione Europea è un sogno bello, ma fragile, i recenti eventi geopolitici lo dimostrano. È un sogno che dobbiamo difendere: non possiamo rassegnarci a diventare un elegante ma irrilevante Grand Hotel in cui i ricchi e potenti del mondo andranno a fare le loro vacanze, come scriveva recentemente il Financial Times". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlando al "Forum Milano Palermo Genio Mediterraneo" in corso al Teatro Massimo di Palermo.
"L'Europa - prosegue - ha certamente bisogno di istituzioni più efficienti e capaci di decidere, ma deve soprattutto trovare uno spazio da protagonista nel nuovo ordine mondiale e decidere dove proiettare la propria influenza strategica: guardare al Mediterraneo è una scelta obbligata e Milano e Palermo possono svolgere un insostituibile ruolo di ponte tra nord e sud in chiave di rilancio del progetto Europeo", conclude Sala. 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy