Skip to main content
  • Luca Elia

Dove comincia l'uomo

Articolo di Luca Elia.

In questi giorni sto leggendo "Dove comincia l'uomo" di Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi. Racconta di come l'avventura umana sia la somma di ibridazioni ed immigrazioni.

"La nostra specie è solo l'ultimo ramoscello di un albero intricato di forme che si sono succedute e hanno convissuto negli ultimi sei milioni di anni. Ma quaranta millenni fa sulla Terra ancora coabitavano almeno cinque specie umane differenti, e con almeno due di queste Homo Sapiens ha interagito e si è ibridato. Ma perchè tutte queste specie umane in circolazione? Ciascuna era la discendente di una delle tante migrazioni di forme del genere Homo fuori dall'Africa. E va ricordato che tra 900 e 800.000 anni fa abbiamo rischiato anche di estinguerci quando un drammatico cambiamento climatico ridusse le popolazioni umane di più del 98%. Perchè siamo rimasti, allora, l'unica specie umana sul pianeta?"
La risposta è nel libro, ma quello di cui possiamo essere certi e che i Sapiens continuano ad emigrare e ibridarsi tra loro sulla Terra, anche nella nostra era, per cercare migliori condizioni di vita, come succede da qualche milione di anni.
Mi piace ricordare oggi l'arrivo della nave Vlora a Brindisi l'8 agosto 1991, con 27.000 cittadini albanesi venuti da questa parte dell'Adriatico per trovare migliori condizioni di vita. Come succede ai Sapiens da qualche milione di anni.
Amici e cittadini baranzatesi arrivano da questa storia, persone che contribuiscono ogni giorno al benessere di tutti. La loro vicenda è ormai patrimonio comune di tutti noi.

 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy