Sanità: oltre alle risorse mancano le riforme
Articolo di Beatrice Lorenzin.
Al Servizio sanitario nazionale, del quale è palese il sottofinanziamento, non mancano solo le risorse, ma anche nuove riforme e un metodo efficace per attuarle.
Serve un processo condiviso tra tutte le parti coinvolte.
La mobilitazione ormai permanente di medici ed infermieri ne è una prova, così come milioni di persone prive delle cure necessarie.
Il Patto per la Salute è, al momento, lo strumento migliore per garantire un confronto permanente con i principali attori coinvolti nel SSN: gli operatori sanitari, le Regioni, il Mef, il Ministero della Salute, il Miur, le associazioni di categoria e i pazienti.
Sono passati due anni ma il governo Meloni ha ancora tempo per cambiare rotta. Per questo la maggioranza dica in modo chiaro, dimostrandolo nei fatti, se la sanità è o meno una sua priorità.