Riqualificazione strategica della circle line
Articolo di Arianna Censi.
Il cantiere in corso nell’area Stuparich–Lotto–Zavattari è un intervento chiave nella riqualificazione della circle line e nel potenziamento dell’intero sistema di trasporto pubblico milanese. Un’opera strategica su cui stiamo investendo con visione e concretezza.
Il Sindaco Beppe Sala, che oggi ha rilanciato i contenuti del progetto, conferma ancora una volta la centralità che la mobilità ha nell’agenda politica di questa Amministrazione. La sua attenzione costante su questi temi è un motore fondamentale per la trasformazione urbana che stiamo guidando.
Con 50 milioni di euro di investimento e 21 km di tracciato in continuità lungo le linee 90/91, l’intervento ha obiettivi chiari:
- migliorare la viabilità e ridurre i tempi di percorrenza
- aumentare la sicurezza e i controlli
- utilizzare esclusivamente bus elettrici
- avviare la sperimentazione di veicoli autonomi per il trasporto pubblico, nell’ambito del progetto europeo Living LAB
Questa trasformazione si accompagna a una visione più ampia dello spazio urbano:
- 4 km di nuove piste ciclabili
- Più spazi pedonali
- Riqualificazione di 6 piazze
- Messa a dimora di circa 400 nuovi alberi
Non è solo un cantiere, ma un progetto integrato di mobilità, innovazione e qualità urbana. Milano continua a investire con coraggio nel futuro, costruendo una città più sostenibile, tecnologica, accessibile, più vivibile per tutte e tutti.