Skip to main content
  • Alessandro Del Corno

Piersanti Mattarella

Articolo di Alessandro Del Corno.

Sono passati ormai 45 anni dall’assassinio del Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella.
Proprio in questi giorni, la Procura di Palermo, ha aperto un nuovo filone d’indagini sugli esecutori del delitto, in quanto i mandanti, cioè i vertici di cosa nostra siciliana, sono stati già condannati all’ergastolo.

Ricordare oggi Piersanti Mattarella, significa testimoniare il martirio di un grande cattolico democratico che unitamente a tanti altri, caddero, per vile mano mafiosa e terrorista, a difesa delle libere istituzioni democratiche.
Ricordare oggi Piersanti Mattarella, deve indurre poi, a rispolverare ed aggiornare in chiave moderna, quel gran patrimonio politico e culturale del cattolicesimo democratico e liberale che contribuì in modo determinante ad edificare, a difendere ed a rafforzare la democrazia repubblicana nel nostro Paese.
Forse il suo più grande lascito, al netto della sua personalità integerrima sul piano etico e morale anche nel contrastare il fenomeno mafioso, dovrebbe essere proprio questo, per tutti coloro che sentono ancora vivo tale messaggio.

 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy