Pane in piazza
Articolo di Fabio Bottero.
Pane in piazza è un evento solidale promosso dai Missionari Cappuccini di Milano e dalla famiglia Marinoni, storica famiglia di fornai milanesi, in collaborazione con ASSITOL, con il patrocinio del Comune di Milano e dell'Arcidiocesi di Milano, il contributo di Regione Lombardia e di aziende del settore.
È un progetto che coinvolge 250 panificatori volontari provenienti da tutta Italia che prepareranno specialità regionali dolci e salate distribuite in cambio di un’offerta libera.
L'obiettivo è raccogliere fondi per costruire un panificio in Camerun a Bambui, formare in loco neo panificatori e fornire gratuitamente pane ai giovani detenuti del carcere di Bamenda.
In programma anche eventi musicali, spettacoli, incontri e confronti, aperti a tutta la cittadinanza.
Informazioni su progetto e programma evento: www.missioni.org
Oggi ho avuto il piacere e l'onore di partecipare, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, all'inaugurazione di questa importante iniziativa di solidarietà incentrata sul pane, quale simbolo di condivisione, unità e pace.
Grazie per l'organizzazione e l'accoglienza a Fra Giovanni Cropelli e Cesare Marinoni, Palmino Poli e Anna Cane.
Un ringraziamento a tutte e tutti i panificatori e i volontari che animeranno il padiglione in questa settimana.