Skip to main content
  • Silvia Roggiani

Non si può più aspettare

Intervista di Repubblica a Silvia Roggiani.

I costi delle case, soprattutto nelle grandi città, sono sempre più inaccessibili e i comuni, a fronte di continui tagli del governo e inazione sul tema abitativo, non possono permettersi di stare immobili. Non tenere bloccate le città è fondamentale e riguarda la vita vera delle persone.

Sbloccare le città non significa aprire le porte a condoni o speculazioni edilizie, è una scelta necessaria per evitare di stoppare milioni di investimenti e per evitare ulteriori impennate del prezzo degli immobili, garantendo certezze a chi sta riscrivendo i Piani di governo del territorio e risorse pubbliche dagli oneri. Gli strumenti urbanistici di Comuni e Regioni rimangono intatti, così come la possibilità di adottare piani attuativi. Le tutele non si toccano.
Ne ho parlato nei giorni scorsi in una intervista a la Repubblica a proposito di quello che impropriamente viene chiamato Salva Milano.
Ribadendo poi quello che come PD diciamo dall'inizio: Sbloccare la situazione ora è necessario, ma al futuro serve una nuova idea di urbanistica. Ecco perché è fondamentale avviare la riforma della legge urbanistica nazionale, ferma al 1942, e cambiare quella regionale, per costruire un futuro che garantisca rigenerazione urbana, tutela dell’ambiente e diritto alla casa.
Come Pd abbiamo chiesto la calendarizzazione in Parlamento delle
nostre propozte e a breve avvieremo una riflessione per presentare una proposta per cambiare una legge regionale sull’urbanistica orrenda.

 

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy