Skip to main content
  • Silvia Roggiani

Lo Stato dovrebbe fare tutto il possibile per eliminare disparità e violenza sulle donne

Articolo di Silvia Roggiani.

Lo sappiamo, lo Stato dovrebbe fare tutto il possibile per eliminare ogni forma di disparità e violenza sulle donne. Eppure, solo l’1% della spesa pubblica per il 2025 è destinato a ridurre le disuguaglianze di genere. Una cifra che lascia senza parole, uno schiaffo alle battaglie per i diritti e un segnale di quanto questa questione sia sottovalutata per il futuro del Paese.

Il Presidente Sergio Mattarella ha ribadito poche ore fa l'importanza cruciale della piena partecipazione delle donne in ogni ambito della società, lasciandoci un monito che non può essere ignorato:
“Non vogliamo più dover parlare delle donne come vittime: vogliamo e dobbiamo parlare della loro energia, del loro lavoro, del loro essere protagoniste.”
Queste parole evidenziano una verità amara: dietro lo schiaffo dei numeri si cela la violenza economica, che ostacola l’accesso al lavoro e alla carriera; la violenza sociale, che relega le donne a ruoli marginali; e quella istituzionale, che si manifesta nella mancanza di investimenti adeguati per garantire parità di diritti e sicurezza.
Non possiamo accettare questa indifferenza. Servono politiche concrete, investimenti seri e impegni che vadano oltre le dichiarazioni di principio. Non basta dire che le donne sono protagoniste: bisogna dar loro gli strumenti per esserlo davvero. Solo così costruiremo una società più giusta, equa e capace di valorizzare l’energia e il lavoro di tutte e tutti.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy